Salve, vorrei portate la mia esperienza di marito e padre (e maggiordomo di una gatta di 9 Kg, ma lei è sterilizzata)
Mia moglie fin da giovane ha sempre sofferto di dolori mestruali, che si sono attenuati con la pillola. Due anni fa ha fatto una laporoscopia per una sospetta endometriosi.
Ma i dolori durante il ciclo arrivano lo stesso di meno intesità, perchè prende anche dei farmaci a base di brufene
C’è anche mia figlia di 15 anni che soffre di dolori mestruali, sono molto forti, tant’è che nessun antidolorifico gli da sollievo. Ha fatto tutte le analisi possibili. In ogni caso ha sempre dolori addominali, mal di testa, nausea.
Ora è in cura presso il centro dismenorrea dell’Ospedale S. Anna di Torino. È due mesi che prende la pillola, il primo è stato uguale agli altri mesi,a giorni gli dovranno arrivare le mestruazioni e speriamo bene.
A scuola le professoresse, (quindi donne) non vogliono capire il problema di mia figlia, certo mia figlia a causa dei dolori ha avuto un calo di rendimento, ed è stata a casa diverse volte.
Qualche professoressa gli ha detto di ritirarsi perchè non è da liceo, quella di ginnastica ha preteso un certificato medico-legale per l’esonero. Cosa che abbiamo fatto attraverso il nostro medico curante, ma ciò non bastava. Ho fatto presente la situazione alla preside, ma non è successo nulla Ma intanto mia figlia è stata emarginata dalla classe al punto che in sms inviato ad un suo amico voleva farla finita.
A quel punto siamo intervenuti, con l’aiuto del medico, ventilando una denuncia ai vari organi competenti. E le cose sembrano un po’ cambiare.
Mia figlia, adesso è in cura da un psicologo e speriamo che la pillola faccia i suoi effetti.
Distinti saluti e auguri per il suo libro
Vincenzo
Questo a dimostrazione che trovare comprensione tra le persone che ci stanno vicino è sempre molto difficile. E a volte sono proprio le donne, che dovrebbero essere nostre alleate e comprenderci, a fare muro e a non fornirci un sostegno.
Spero che tua figlia non abbia l’endometriosi, non conosco il centro che hai citato ma spero che siano in grado di rilevarla qualora ci fosse.
Un saluto a tua moglie e grazie per averci scritto.
Vero
caspita…. la scuola?? Occorre fortuna…. fortuna di incontrare insegnanti bravi, comprensivi ed umani!! … Sì..occorre proprio perchè spesso non è così
Gli insegnanti di ginnastica? No comment.!! La mia pretendeva che corressimo durante il ciclo e che io facessi tiro con l’arco dopo un distacco di retina ed un visus di 3/10!!!!!!
cose da denuncia!!!!! Per fortuna gli altri insegnanti , soprattutto l’insegnante di diritto, italiano, economia aziendale… erano tutte solidali e mi dicevano di non darci peso… sai Vincenzo… queste insegnanti per noi, sono state dei “punti di riferimento”,… io essendo piuttosto timida non parlavo molto…ma loro con dolcezza, mi hanno sempre spronato e non hanno mai messo in difficoltà nessuno (ad eccezione dell’ins.di ginnastica, ovviamente!!). E’ più facile prendere un alunno come “pigro”,,, che non vuole venire a scuola o non vuol studiare… piuttosto che rimboccarsi le maniche e chiedersi come mai una ragazza sta male^???? Perchè non viene a scuola ??
avete fatto bene… a parlarne… magari ci fossero sempre genitori così!!
continuate a sostenere vs.figlia… non lasciatela sola nel suo dolore fisico…ma soprattutto morale!!! E poi nei giorni in cui si sente meglio…spronatea ad uscire, a distrarsi un po’….. Già l’età è difficile….dover combattere anche per il mal di pancia…è tremendo!!.. Lo so, perchè anch’io ho sofferto e soffro ancora oggi… pensa che a 16 anni mi hanno tolto l’appendicite… probabilmente occorreva toglierla.. ma i dolori mestruali sonio di difficile comprensione!!!!!!!
forza e coraggio perchè non siete soli!!
un abbraccio alla ragazza