Ciao sono Rosaria, ho trentaquattro anni e da quanti anni soffro di endometriosi non saprei. Ho sempre avuto dolori forti ma 5 anni fa sono rimasta incinta.
Oggi il mio bimbo è un “ometto” forte, premuroso e protettivo con la sua mamma.
Il mio desiderio era di avere tre figli quindi i tentativi per il secondo sono immediatamente iniziati.
Ma ogni mese aumentavano i dolori, fortissimi, risparmio il calvario tanto sapete molto bene, purtroppo di cosa stò parlando.
Ho girato i migliori ginecologi per tre anni e tutti dicevano che non avevo assolutamente niente.
Anzi uno mi ha addirittura fatto una cura ormonale per 6 mesi dicendomi che avrei avuto facilmente una gravidanza gemellare.
Ma nulla se non l’aumento del dolore ogni giorno del mese, dolore ormai insopportabile.
Da li’ lui ha iniziato a dire a me e a mio marito, spesso e di continuo anche in toni sgarbati che avevo bisogno di uno psicologo, che ogni volta che mi arrivava il ciclo non essendo rimasta gravida, facevo tutte queste scene isteriche.
Ho cambiato ancora dottore stessa conclusione ero una folle che si inventava tutto per farsi compatire.
Grazie al mio piccolo, alla mia dolcissima sorellina e a mio marito che mi hanno sempre creduto sono riuscita ad andare avanti, a non impazzire veramente.
Poi un giorno mi hanno dato il numero del Prof. Gastaldi di Brescia, mi ha visitato e finalmente ho trovato chi mi ha creduto.
Ricordo la gioia di sentirmi ascoltata e soprattutto creduta.
Non vedendo nulla dall’ecografia ha deciso comunque di farmi una laparoscopia.
Risultato una endometriosi vescicale di notevole dimensione, era marzo dell’anno scorso.
Purtroppo oggi si e’ riformata e a febbraio il 19 sarà nuovamente ricoverata e il 23 operata.
Anche per voi che finalmente avete trovato un dottore che ha capito e vi ha creduto lo vedete come un santo in terra, vero?
Ma mi chiedo tutti gli altri che per la loro incapacità e superficialità ci hanno rovinato anni di vita, non dovrebbero farsi un esame di coscienza e riconoscere quanto male possono averci fatto?
Come posso evitare che questo possa accadere ad altre ragazze?
Ciao a tutte, un bacio.
Vi riscrivo prima di tornare in ospedale a fare “ il tagliando”! Grazie Veronica per il libro e il sito, mi fa star bene sentirmi tante amiche vicino.
Rosaria.
Ciao Rosaria. Certo, capita anche a me di “adorare” il mio ginecologo. La fiducia è importantissima e non deve mancare mai, ne va della nostra salute.
Cosa puoi fare per le altre donne? Sicuramente hai già fatto la cosa giusta. Uscire allo scoperto e raccontare la tua testimonianza. Questo blog serve anche a denunciare questa malattia così diffusa, che nessuno conosce.
Direi che l’ignoranza nel campo medico fa da denominatore comune a tutte le nostre storie. Con questo non voglio dare contro la classe medica, dico sempre che i medici sono i nostri migliori alleati.
Ma sicuramente deve essere alzata l’attenzione e la sensibilità verso questo problema “sociale”. Ancora troppi medici non sanno cosa sia l’endometriosi.
Un piccolo gesto che tutte voi potete fare è quello di rendervi disponibili a distribuire volantini della malattia e dell’associazione APE (parlo sempre dell’APE perchè è l’associazione di cui faccio parte, ma con questo non voglio escludere tante altre associazioni di pazienti sul territorio nazionale).
Se mi mandi il tuo indirizzo te li spedirò. Potrai lasciarli nelle sale d’aspetto del tuo dottore per esempio. E’ li che vanno le donne quando stanno male e non riescono a dare un nome alla propria sofferenza.
Forse sarebbe il caso di portarne anche nelle sale d’aspetto degli psicologi !!
In bocca al lupo per tutto … un bacio al tuo bimbo … e torna a trovarci.
Vero