Ciao carissima Veronica,
oggi dopo l’ennesimo smanettamento su internet sono approdata a Te e al tuo libro che ho subito richiesto!
La mia storia la definisco abbastanza complicata..
E’ da quando ho 17 anni che combatto con dolori mestruali allucinanti contornati da disturbi gastrointestinali..
Le prime visite mediche davano come “diagnosi” il nervoso in vista della maturità, un amore vissuto con troppa emozione poteva essere la causa dei miei disturbi..
Con la mia famiglia ci concentriamo sui gastroenterologi che ci circondano e faccio esami di tutti i tipi: gastroscopia, colonscopia, clisma del tenue.. risulta un’attività infiammatoria cronica aspecifica intestinale.. Intanto mi sposo, cerco di barcamenarmi tra un giorno di mutua e l’altro. Perdo peso, arrivo a 39 Kg e la situazione si risolve con un mese di sondino naso-gastrico.. Ma i dolori continuano..
I momenti di intimità con mio marito sono la cosa più dolorosa del mondo..
La diagnosi? Anoressia nervosa. Così mi ricoverano fuori dalla mia regione e io sono andata fuori di testa.. non era quello il motivo, perchè rimanere lì? Firmo l’uscita volontaria e ritorno a casa con la mia famiglia.
Seguono terapie con cortisone, immunosoppressori.. sembra andare meglio..E pensano ad una IBD aspecifica.
Ma il dolore mensile si fa sempre più intenso e il mal di testa è talmente invalidante da farmi sempre rimettere.
Trascorrono 4 anni dal matrimonio e nonostante tutto la cicogna non arriva.. mi consigliano PMA.. mi dicono che tanto sono giovane, che a 26 anni ci vuole solo un aiutino..
Al centro mi dicono che quei dolori potrebbero essere i sintomi di endometriosi, ma sarebbe troppo lunga la trafila per verificarlo e la PMA si fa lo stesso. E’ andata male, purtroppo!
Ripresi dalla batosta (visto che le previsioni erano delle più rosee) mi metto su internet a cercare e ricercare.. mi ritrovo su un sito dove descrive bene tutti i sintomi.. ma cavoli! Quelli descritti sono i miei..sono proprio io quella lì!
Contatto la mia ginecologa che non sentivo da troppo tempo, mi visita ma non sente nulla.. mi dice che l’unica alternativa è la laparoscopia..
“Va bene, basta che questa devastazione finisca perchè mi sento prosciugata”, dico.
Nel frattempo io e mio marito prendiamo una decisione che ci ha aperto il cuore: basta PMA, non fa per noi.. ci orientiamo sulla scelta di dare disponibilità per l’adozione.
Nel frattempo mi sottopongo all’intervento: la diagnosi è endometriosi pelvica con noduli in vagina e peritoneo, aderenze intestinali e isole endometriosiche sulla vescica, ovaia e utero.
Non riescono a pulire tutto perchè l’endometriosi è troppo estesa e continuo con il mio cerotto a intervalli mensili.
Ritorno per un controllo a 3 mesi dall’intervento: si è formato un granuloma che sanguina e da materia.. e fa male!
risultato: pillola cambiata, ciclo interrotto per minimo 6 mesi e se il granuloma non si prosciuga.. bhè, spero che sparisca!
Senza ciclo sto bene, peso 51 Kg e le visite del medico legale che hanno inaugurato l’inizio del nostro cammino sono iniziate..
Se il progetto che è scritto per noi è questo noi lo eseguiamo perfettamente..
Con la speranza che la nostra determinazione ci porti quei sorrisi che per molto tempo non hanno abitato insieme a noi.
Mary
Non mi abituo mai … sono indignata … non è possibile che degli specialisti non abbiano valutato i tuoi sintomi … e che ci sia arrivata tu da sola consultando internet dopo anni.
Per poi ritrovarti a collezionare endometriosi in tutta la tua pelvi.
Sono contenta per la tua scelta … l’adozione non sarà una strada facile, ma per lo meno non peggiorerà la tua condizione come a volte può fare una stimolazione ormonale pre-fivet.
Sono certa che ce la farete e che la gioia che proverete sarà immensa.
Se non l’hai ancora visto, ti consiglio di guardare il video di Paola Strocchio … durante una sua intervista in tv http://www.youtube.com/watch?v=fNHvUT2NnSM e ancora http://www.youtube.com/watch?v=pP1LE1l25EM
Guarda il sorriso di Paola e il sorriso di suo figlio … sentirai di aver fatto la cosa giusta.
Ti abbraccio
Vero