308) Storia di Carmen dalla Sicilia

Ciao,mi chiamo Carmen,ho 22 anni e la mia storia inizia a 14 anni cioè dopo soli 2 anni dal primo ciclo.Tutt’ad un tratto comincio a sentire dolori lancinati durante le mestruazioni…dolori che mi lasciavano senza fiato e che mi costringevano 3-4 giorni a letto ogni mese.I miei genitori cominciano a preoccuparsi e mi portano da vari dottori.La diagnosi:dismenorrea e tutti dicevano che era normale e che l’unica soluzione era la pillola.Comincio a prendere la pillola ma i dolori non mi lasciavano lo stesso.A 17 anni vengo ricoverata in ospedale a causa dei dolori e mi diagnosticano un’appendicite che però non operano perchè i dolori sono scomparsi non appena è finito il ciclo.A 20 anni mi sposo..sono felicissima…il momento più bello della mia vita ma purtroppo dura poco.Nel dicembre del 2007 sospendo la pillola…e da lì comincio ad avere cicli irregolari stitichezza seria e i miei soliti dolori che mi hanno sempre tenuto compagnia…la mia paura era sempre di non essere creduta…ho sempre avuto paura che le persone a me vicine pensassero che io esagerassi.Tutte le mie amiche stavano sempre bene durante il ciclo ed io ,invece,ero sempre costretta a letto coi lacrimoni che scendevano dal dolore.
Finalmente nell’agosto del 2008 durante l’ennesima visita nell’ennesimo ginecologo mi diagnsticano una cisti ovarica di 4 cm da operare ,così prendo appuntamento per il 4 ottobre per fare la laparoscopia…invece succede che a settembre arriva il ciclo e la febbre alta così il dottore decide di operarmi prima.Io entro molto tranquilla in sala operatoria perchè so che è un intervento semplice e perchè mi fido(MALE!!!)ma al mio risveglio mi trovo con un taglio trasversale tipo cesareo oltre ai buchi della laparoscopia.Ancora stordita chiedo spiegazioni e i medici mi dicono che non era una cisti ovarica quella che avevo ma una sacca di pus accompagnata da un sacco di aderenze causate da una PID cioè una malattia infiammatoria pelvica causata da una malattia sessualmente trasmissibile.Esco dall’ospedale senza alcuna cura perchè secondo i medici era tutto risolto.Ho passato dei mesi terribili perchè mi vergognavo da morire a dire alle persone il motivo della mia operazione.Pensavo sempre:sono una brava ragazza…sono pure sposata ,vado a letto solo con mio marito,comìè possibile che abbia preso questa malattia.Io e mio marito impazzivamo .non ce ne facevamo una ragione.Nel gennaio del 2009 ritornano i dolori il ciclo irregolare e la fabbre altissima.Chiamo il mio ginecologo e mi dice che è solo una coincidenza e che devo staare tranquilla con un tono un po’ seccato come se io  mi fossi fissata;allora decido di chiamare un altro medico che basandosi sulla diagnosi precedente mi dà degli antibiotici che mi fanno scendere la febbre,ma a febbraio ritorna il ciclo e pure la febbre con dolori allucinanti così vado a prontosoccorso di catania dove mi avevano detto che ci lavorava un professore molto in gamba e lui decide di operarmi di nuovo perchè mi diagnostica l’endometriosi.Così solo dopo 6 mesi subisto un secondo intervento che mi ha lasciato una cicatrice di 30 punti che va dall’ombelico fino al pube.Questa volta mi hanno diagnosticato unìendometriosi al 4 stadio.L’ho vissuta male e la vivo ancora molto male…piango spesso soprattutto quando vedo la cicatrice che ancora è piena di crosticine visto che è passato poco tempo e quando penso che le mie tube sono totalmnete andate e per avere un bimbo devo effettuare la fivet.di solito a 22 anni non si pensa ad un figlio ma per me è la cosa più importante ,infatti non appena finirò il ciclo di enantone che mi hanno dato per 6 mesi comincerò la cura per avere un bimbo…il pensiero che non potrei averne mi fa morire…sto troppo male…ma cerco in tutti i modi di farmi forte e di essere il più serena possibile anche per il bene delle persone che mi stanno accanto e per mio marito in particolare…faccio un enorme in bocca al lupo a tutte voi e pure e me stessa..un abbraccioe e grazie davvero per il sito…leggendo mi sono sentita meno sola!!!
Carmen

Piccola Carmen … sei così giovane …
Posso solo dirti di leggerti più storie possibili su questo blog, perchè è un buon modo per informarti e per non “subire” passivamente tutto quello che succederà da qui in avanti.
Il tuo calvario è una vergogna, così come sono una vergogna quelle due cicatrici che ti ritrovi, perchè se ti avessero fatto una diagnosi corretta fin da subito e se tu ti fossi rivolta ad un centro specializzato in endometriosi, ora non le avresti, ma avresti quei 5 buchini noi stesse facciamo fatica a trovare. Mi pare di capire che sei della Sicilia, se puoi cerca di partecipare agli incontri delle ragazze di Palermo
http://blog.libero.it/endopalermo/ sapranno consigliarti e indirizzarti a bravi dottori.
La nostra salute viene prima di tutto ed è importante pretendere il meglio per noi stesse anche se si è costrette a fare qualche chilometro.
Cerca di essere serena, e di non fasciarti la testa prima di romperla … sei molto giovane hai buone possibilità di diventare mamma in modo naturale.
Ti abbraccio
Vero

2 pensieri su “308) Storia di Carmen dalla Sicilia”

  1. Carissima Carmen, mi chiamo Elisa, ho 30 annie sono di Siracusa. La tua storia mi ha scioccata perchè immagino il trauma.Io sono stata operata, anni fa, di cisti endometriosi e puntualmente li riproduco.Ora ne ho un altra di 5cm e vivo di continui dolori, presi poco in considerazione da familiari e medici. Mi sono rivolta a due ginecologici, dove il primo ha proposto nel giro di due minuti,una menopausa forzata di due anni e la cosa mi ha turbata un pò. Il secondo sta facendo esperimenti con diverse pillole anticoncezionali,come la yaz o la Nacrez o la Sibilla….( mi sto a fa na cultura…..) con la speranza che si riassorba.Nel frattempo io continuo ad avere dolori acuti che mi paralizzano a letto e m hanno portato ad abbandonare alcuni lavori che facevo.La cosa che mi lascia perplessa e che tutti questi ginecologi sapientoni, mi dedicano poco tempo,sembrano infastiditi dalle mie domande o dal fatto che a volte chiami in preda ai forti dolori. Ora leggendo diversi forum ho pensato di rivolgermi a uno specialista ma non so dove. In Sicilia C è solo a Palermo? Oppure anche a Catania posso trovare un centro specializzato? Io penso che i miei dolori non siano dati solo da questa cisti ma che ci sia altro, magari ben nascosto, ma la cosa assurda è che nessuno richiede esami specifici se non solo un esame del sangue.Chiedo un consiglio a te o a Veronica.
    Nell’ attesa un abbraccio. Elisa

  2. Ciao Elisa anche io soffro di endometriosi e sono in cura li a Sr con un ginecologo che mi ha prescritto Visanne per 4 mesi . Io ho una ciste di 6/7 cm all’ ovaio dx e ho dei dolori dal mese di luglio….non ho subito ancora nessun intervento perche’ il gine vuole vedere gli effetti del Visanne su di me. Spero tutto si risolva, un abbraccio

I commenti sono chiusi.