Cara Veronica, la mia storia non è diversa da molte altre; la mia endometriosi non dava particolari sintomi, anch’io ho scoperto di averla nel momento in cui ho iniziato a cercare un bimbo. Stanca di sentirmi dire che i miei erano sintomi inesistenti e che dovevo smettere di fare quella ipocondriaca, su consiglio di un’amica mi sono rivolta al prof. Flamigni il quale mi ha prescritto una laparoscopia.. ed ecco la diagnosi: endometriosi molto lieve ma di vecchia data.. una tuba semi chiusa e una aperta ma più stretta.Quel poco che c’era é stato rimosso, il prof. non ha ritenuto fosse necessario fare terapia ormonale, e tuttavia, dopo una gravidanza extra uterina mi ha consigliato una fivet…. e così, dopo quasi un anno, eccomi qui. Ma è davvero così impossibile una gravidanza dopo l’endometriosi oppure a volte si può cmq farcela? Oltre alla sofferenza di non riuscire a diventare mamma, c’è che mi sento inadeguata per mio marito.. all’improvviso sono diventata la moglie sterile, quella inutile.. che non può dargli un figlio, per me è come non fossi più una vera donna. Lui è molto caro, mi dice sempre che sono la moglie migliore del mondo, che non ci siamo sposati per avere figli , ma per essere noi 2 prima di tutto una famiglia! Sono molte q.lle coppie che si dividono pur avendo figli magari ancora piccoli.. come a dire che i figli nn fanno per forza la felicità di una coppia.. mi dice anche che, se non dovessimo riuscirci lo adotteremo, capaci di amare lui o lei infinitamente… è che purtroppo siamo sposati solo da 2 anni e dobbiamo aspettarne ancora 1 per fare domanda di adozione. Anche i miei genitori sono molto disponibili.. ai miei suoceri invece, non ho voluto dire ancora nulla. Sono brave e buone persone e mi hanno sempre voluto bene come ad una figlia, ciò nonostante mia suocera parla sempre di bambini, da subito è stata molto assillante. Ha una nipotina che vede poco, i rapporti con mia cognata sono tesi, e così fa sentire me con il fiato sul collo.. come fossi obbligata a compensare ciò che mia cognata non fa. Ho il terrore che mi vedano come una calamità.. che sotto sotto possano pensare che per mio marito io sia una disgrazia e che sarebbe stato meglio trovarne una migiore, una fertile! E se si opponessero all’adozione.. se non capissero che sofferenza fisica ed emotiva sia per me? Quanto pesante possa essere una PMA magari fatta più e più volte e quanto lungo e snervante possa essere il percorso adottivo?! Quanto dolore per poter avere un bambino da amare.. naturale o adottivo che sia! So che i genitori di mio marito ,in generale, hanno dei dubbi sull’adozione, perchè una coppia di loro amici ha avuto una brutta esperienza. Io invece ho due amiche ormai adulte che sono state adottate e che hanno fatto la gioia dei loro genitori e viceversa;.. di recente abbiamo conosciuto più coppie con bambini adottivi, bimbi splendidi e mamme e papà felici! Sto già soffrendo abbastanza, non voglio dover discutere anche per un eventuale adozione…. mio marito dice che non ho motivo di preoccuparmi, ma io vorrei cmq una tua opinione!
.
.
Carissima, è proprio vero quello che ti ha detto tuo marito. Quante coppie con figli si dividono? I figli non sono una garanzia per una buona riuscita di un matrimonio. Ricorderò sempre una mia cara amica, che mentre ascoltava tempo fa le mie paturnie sull’avere figli o non averli … mi disse: “i figli a volte uniscono, a volte dividono”.
E per riuscire ad essere serena e accettare questa condizione, mi faccio forte di quel “a volte dividono” per attaccarmi ancora di più a mio marito cercando di essere felici e appagati comunque.
A differenza di me, tu hai già un piede nel mondo dell’adozione … perchè ne parli già come opzione probabile … io non sono mai riuscita ad arrivare a questo punto.
Ho conosciuto in questi mesi tante donne con bimbi adottati, non ho nessun esperienza negativa da riferire e ora sono tutte fantastiche mamme con fantastici bimbi sorridenti.
Ho conosciuto in questi mesi tante donne con bimbi adottati, non ho nessun esperienza negativa da riferire e ora sono tutte fantastiche mamme con fantastici bimbi sorridenti.
Proprio oggi ho saputo che Florinda … (questa è la sua storia : http://blog.libero.it/librodade/commenti.php?msgid=3985451&id=142999&ssonc=1627331701 ) sta per andare a prendere il suo bimbo in Congo. Immagina la sua gioia.
Un passo alla volta amica mia …
Mi chiedi se è davvero così impossibile una gravidanza dopo l’endometriosi.
L’endometriosi se ce l’hai … ce l’hai ancora … purtroppo è una malattia cronica e al momento non ci sono cure o interventi definitivi per cui si possa sostenere di essere guarite. Ma NON E’ ASSOLUTAMENTE IMPOSSIBILE restare incinta con l’endometriosi.
L’endometriosi se ce l’hai … ce l’hai ancora … purtroppo è una malattia cronica e al momento non ci sono cure o interventi definitivi per cui si possa sostenere di essere guarite. Ma NON E’ ASSOLUTAMENTE IMPOSSIBILE restare incinta con l’endometriosi.
Purtroppo ora non è visibile la pagina che avevo preparato tempo fa in cui oltre all’indice delle storie, avevo inserito a fianco dei nomi di ogni ragazza che ha scritto qui sopra anche una cicogna, là dove questa ragazza fosse riuscita a diventare mamma, e credimi … di cicogne ce n’erano più di quanto si potesse credere.
Non mollare, continua a crederci, se te la senti continua a tentare, sempre tenendoti controllata, perchè la stimolazione ormonale non è amica con l’endometriosi.
E nello stesso tempo … non abbandonare l’idea dell’adozione … è una bellissima occasione che vi viene data per rendere felice un bambino.
Per quanto riguarda tua suocera e chi ti vive accanto e non sa cosa stai passando … lascia fare a me.
Dopo che avrei letto il libro … capirai che potrai prestarlo alle persone che vorresti sapessero. Parlerò io per te … e sarà tutto più facile.
Ti abbraccio.
Veronica