Ciao Veronica,
sono Silvia ho 31 anni e ho l’endometriosi.
Nel 2000 sono stata operata per la prima volta per rimuivere una ciste all’ovaio sinistro.
Non avevo mai avuto nessun dolore , nessun disturbo in particolare, se n’é accorta casualmente la mia ginecologa durante una visita di controllo. Mi dice che ho una ciste , un endometriosi ma nulla di grave , torna fra sei mesi e vediamo come va. Mi prescrive il controllo del CA125 da fare con calma, senza fretta! Il livello era altissimo e mi sono preoccupata, la chiamo e mi dice di stare tranquilla che non é nulla.
Io non ero per niente tranquilla quandi,avendo una cugina ostetrica, le chiedo di consigliarmi un bravo ginecologo. Faccio una visita da lui e siccome non era niente di grave , 20 giorni dopo vengo oerata in laparoscopia.
Mi ritendo molto fortunata rispetto a tante donne di cui ho letto la storia perché da quel momento e per i cinque anni successivi ho avuto un ciclo regolare e per nulla doloroso.
Finchè inizio a stare malissimo , il ciclo era diventato un incubo, non c’erano antidolofici che mi aiutassero, passavo le notti in piedi per i dolori che avevo alla gamba. Torno di nuovo dal ginecologo che mi ha operato che , ancora prima di visitarmi , mi dice che i sintomi sono molto chiari : “endometriosi”.
Sono scoppiata a piangere , dovevo fare un’altro intervento.
Sai la cosa buffa qual’é? é che fino a quel giorno era convinta che l’endometriosi fosse una banalissima ciste, nessuno si era preso la briga di spiegarmi effettimente cosa fosse.
Un giorno vado su internet e li ho scoperto che non avevo una ciste.
Dopo il secondo intervento sono spariti i dolori , ma dopo un anno di tentativi non riesco a rimanere in cinta e sono disperata.
Le mie ovaie sono sane, le tube sono a posto ma il ginecologo sostiene che le possibilità di una gravidanza sono remote. E’ io non rieco a farmene una ragione!!
Non mi sento capita da nessuno , le domande cretine della gente che ti chiede :”allora cosa aspetti a fare un figlio?” , Datevi da fare che é ora, ormai sono due anni che sei sposata?
Vorrei mandarli tutti a quel paese , ogni commento per me é una pugnalata al cuore.
Ogni tanto cerco di tirarmi su di morale, di essere più ottimista ma non ce la faccio, ci sono giornate terribili , e oggi é una di queste.
Un abbraccio
Silvia
.
.
E hai fatto bene cara Silvia a scriverci. Non mi dici qual’è la tua città, ma ti manderò il file dove troverai i contatti delle ragazze che hanno raccontato la loro storia nel blog.
Dev’essere davvero brutto scoprire dopo anni che l’endometriosi non è una ciste ma una malattia. Questo è il risultato della cattiva informazione.
Ci sono dottori che minimizzano … altri che ti mandano a leggere su internet … altri ancora che in cambio di 20 mila euro ti prometto guarigione.
Ora forse non è il momento ma spero di cuore Silvia che tu un giorno possa sentirti abbastanza forte per desiderare di fare qualcosa affinchè altre donne, altre ragazze non passino quello che hai passato tu.
Dev’essere davvero brutto scoprire dopo anni che l’endometriosi non è una ciste ma una malattia. Questo è il risultato della cattiva informazione.
Ci sono dottori che minimizzano … altri che ti mandano a leggere su internet … altri ancora che in cambio di 20 mila euro ti prometto guarigione.
Ora forse non è il momento ma spero di cuore Silvia che tu un giorno possa sentirti abbastanza forte per desiderare di fare qualcosa affinchè altre donne, altre ragazze non passino quello che hai passato tu.
Per far questo basta lasciare anche solo dei semplici volantini che parlano della malattia e dell’associazione APE per far si che una donna possa dare un nome ai suoi dolori, possa evitare anni di visite inutili e possa evitare di perdere tempo prezioso.
Ti consiglio di rivolgerti d’ora in avanti solo a centri specializzati in endometriosi, così ti terranno sotto controllo e ti sentirai anche tu più tranquilla.
Inoltre ci sono centri che oltre ad essere specializzati in endometriosi lo sono anche nelle fecondazioni assistite, in modo che tu non debba rischiare un’eventuale stimolazione ormonale con la possibilità di peggiorare la tua condizione.
Ti consiglio di rivolgerti d’ora in avanti solo a centri specializzati in endometriosi, così ti terranno sotto controllo e ti sentirai anche tu più tranquilla.
Inoltre ci sono centri che oltre ad essere specializzati in endometriosi lo sono anche nelle fecondazioni assistite, in modo che tu non debba rischiare un’eventuale stimolazione ormonale con la possibilità di peggiorare la tua condizione.
Non perdere le speranze, di mamme “panciute” ne conosco tante … se le tube sono aperte, tieni aperte anche le speranze.
Per quanto riguarda la gente e le fantastiche occasioni che perdono per star zitti … come dico sempre … o ti prepari una battuta che metta in difficoltà chi ama tartassarti, o devi cercare di diventare abile a cambiare discorso.
Per quanto riguarda la gente e le fantastiche occasioni che perdono per star zitti … come dico sempre … o ti prepari una battuta che metta in difficoltà chi ama tartassarti, o devi cercare di diventare abile a cambiare discorso.
Purtroppo capiterà spesso … cerca di non farti rovinare le giornate ogni volta.
Noi siamo qui ogni volta che ti andrà … ti assicuro che condividEndo è tutto meno difficile.
Noi siamo qui ogni volta che ti andrà … ti assicuro che condividEndo è tutto meno difficile.
Un abbraccio
Vero
.
.
Ciao Veronica,
hai ragione ho dimenticato di dirti da dove scrivo!
Sono di varese , e mi farebbe molto piacere sapere se qui a varese c’é un centro per l’endometriosi o qualche medico che sia specializzato in questa malattia.
Con il mio non mi trovo male, ma é di poche parole e anche una parola di speranza a volte é molto importante.
Grazie mille!
Silvia