Ciao Veronica, sono Ilenia ho 30 anni e sono di Vicenza.
innanzitutto ti ringrazio per il sostegno che dai a tutte le persone che convivono giorno per giorno con l’endometroiosi e enche per come cerchi in ogni modo di farla conoscere al mondo!
La mia storia con l’endo inizia un anno fa quando da tempo con mio marito cercavo un figlio che non arrivava; consigliata dalla ginec. feci un’ecografia e mi videro una ciste di 8cm all’ovaia sinistra.
Dopo circa un mese venni operata nell’ospedale della mia città e durante l’intervento scoprirono che si trattava di endom., da li cominciò tutto! Il medico che mi operò mi consigliò di avere una gravidanza entro un anno dopo di che se non fosse arrivata fare dei controlli per l’endom, io aspettai 6 mesi poi fissai un’altra ecografia dalla mia ginecologa perchè non mi sentivo tranquilla.
Neanche farlo apposta lo stesso giorno che avevo l’eco mi ritrovai all’ospedale con dei dolori insopportabili al basso ventre e venni ricoverata per 3 giorni; il dolore si calmò dopo 4 flebo di antidolorifico e la causa fu un altra ciste o sospetto corpo luteo all’ovaia destra questa volta! Tornata a casa dovetti ripetere dopo qualche mese un’eco perchè se fosse stato un corpo luteo se ne sarebbe andato da solo, invece era ancora li, era di nuovo una ciste!
A questo punto la mia ginec. mi consigliò di andare in un centro più specializzato e mi ritrovai a Negrar dove ho conosciuto il dottor M. che dopo avermi confermato che è un altra cisti da endom. mi ha trovato anche un nodulo nel douglas! Ora tra circa 2 mesi dovrò fare seguita da lui altre 3 visite per valutare il grado di endom. e decidere quando e che tipo di intervento fare, nonostante la situazione mi sento ora finalmente in buone mani perchè questo dottore mi ha fatto un’ottima impressione, gli ho parlato molto ed è una persona che SA ASCOLTARE E CAPIRE LE PAURE E LE ESIGENZE DI UN PAZIENTE!
Gli ho raccontato anche la mia voglia grandissima di maternità e così ha deciso oltre a lui di farmi seguire da un suo collega che si occupa appunto di sterilità di coppia e ha detto che insieme faranno di tutto perchè anch’io possa avere un figlio.
So che ora mi aspettano momenti duri, ho molta paura non la nascondo, ho pianto davvero tanto in questo anno ma il mio carattere mi da sempre la forza per reagire anche nei momenti peggiori e io non mi voglio arrendere, farò di tutto per essere mamma, la vita a volte è proprio dura ma noi dobbiamo cercare di esserlo di più! Lo dico per tutte le persone che come noi purtoppo hanno la sfortuna di convivere ogni giorno con questa odiosa malattia!
Grazie a tutti per le loro esperienze raccontate e di nuovo a te per tutto quello che fai!
P.S. ho letto il tuo libro e mi è piaciuto molto!
Ilenia
Ciao Ilenia, è esattamente il percorso che dovrebbero fare tutte.
Approdare ad un centro specializzato in endometriosi aiuta veramente a sentirsi più tranquille.
E il tuo verso il futuro è il giusto atteggiamento da avere.
Sei giovane e puoi prenderti tutto il tempo che occorre, per curare te stessa in primo luogo e per occuparti del tuo sogno più grande, in secondo luogo.
Grazie a te per averci mandato la tua testimonianza, prevedo che presto arriverà Maddi a presentarsi … anche lei è di Vicenza e sta per aprire un nuovo gruppo APE.
E’ un po’ matta , ma se non sono matte non le vogliamo! eh eh …
Dai Maddi scherzo!
Ciao
Vero