375) Storia di Laika

sono nuova o meglio ancora non ho capito niente della mia situazione.Ho 28 anni il primo ciclo a 12,poi ho iniziato con dolori durante il ciclo da aver le lacrime per un periodo tutto si era calmato.Prima dei 18 anni ha iniziato la mia coliche aveva fino a 8 scariche al giorno il ciclo sempre così doloroso da sperare di non dover andare a scuola e successivamente a lavoro.la colite mi ha portato sempre all’ospedale fin quando non mi danno il debrum tutto si calma ma il ciclo no.I ginecologi i dottori accusano stress difficoltà ad accettarmi.a giugno di quest’anno inizia il tutto dopo anni di cicli abbondanti e lunghissimi non mi arriva più il ciclo.passano due mesi improvvisamente dei dolori al basso ventre arrivavano fino all’ano come corde partivano dall’ombelico e si irradiavano nelle gambe,pronto soccorso corpo luteo emmorrargico 2 settimane a letto niente intervento ma 6 buscopan al giorno progefik per indurre il ciclo.mi dicono può succedere tutto ok. passa ma il meso dopo ciclo quasi assente provano a darmi l’evra,anticoncezionale mi fa allergia di nuovo all’ospedale non deve prendere nulla.di notte i dolori sono sempre più intensi e andando per la quarta volta all’ospedale trovano un’altra ciste luteinica nell’ovaia sx di 27 mm per 21mm.un mioma all’utero di 16mm. consigliano ecografia tra 20 giorni e dosaggio ca 125,sospettando un’endometriosi ma i valori sono molto bassi 12.questo fa escludere l’endometriosi???o può essere cosi dolorosa e nascondersi?in più per i miei problemi di salute ho avuto problemi a lavoro e quindi dovrò cercarne un altro magari con meno ore in piedi………..scusatemi ma io non sto più capendo nulla so solo che improvvisamente mi è cambiata la vita per i dolori al ventre in più ho un palloncino non una pancia………..grazie. 
Laika

Ho spostato qui la tua testimonianza, perchè l’avevi inserita in un commento ad un’altra storia e avevo paura restasse nascosta.
Laika cara, di dove sei? Devi rivolgerti ad un centro specializzato in endometriosi se vuoi avere risposte. 
Ti faranno analisi ed esami per poter arrivare ad una diagnosi (che però è certa solo con una laparoscopia e prelievo di tessuto) e soprattutto è necessario trovare una cura farmacologica giusta per te.

Sul mio sito http://www.donneaffettedaendometriosi.it/pellicano.aspx trovi un esperto che spiega quando fare affidamento sull’esito del CA125.
Averlo nei parametri standard purtroppo non vuole dire niente. Io stessa ce l’ho a 11 da sempre, ma la mia endometriosi è al IV stadio, quello più severo.
E’ un valore da considerare nel tempo … quando si alza in modo esponenziale .. allora questo può voler dire infiammazione in corso … ma quando è basso … purtroppo non vuole dire che non hai l’endometriosi.
Spero di aver risposto ad almeno questo tuo dubbio.
Fammi sapere di dove sei …
Un abbraccio cara
Vero