38) Storia di Loredana di Palermo

Ciao veronica,
ho appena scoperto per caso il tuo sito e il tuo blog proprio mentre cercavo notizie sulla FIVET. Sono rimasta veramente entusiasta della tua iniziativa….finalmente una voce si alza prima di tutto per fare conoscere questa malattia.
Ho 34 anni sposata da quasi 2 e alla ricerca di un bimbo che ancora non arriva per colpa dell’endometriosi. Proprio un anno fa mi sono illusa per pochi giorni che ero riuscita a rimanere incinta ma ho abortito quasi subito, è stato come perdere qualcuno, l’ho vissuta come un lutto e non ti dico i sensi di colpa nei confronti di mio marito anche se lui mi capisce a fondo, ma io sento di privarlo di qualcosa che lui può avere e che per amor mio non ha. Quando ci siamo innamorati io gli ho subito parlato della mia situazione e lui mi ha sempre sostenuto.
Ho scoperto l’esistenza di questa patologia circa 10 anni fa. Accusavo spesso forti dolori quindi ho consultato molti medici pensavano fosse colite, gastrite. Poi ho visto dei ginecologi ma mi dicevano che avevo un ovaio policistico. Ma i dolori non passavano. Poi mio cognato mi ha consigliato di andare da un suo giovane amico ginecologo, è stato lui così giovane a diagnosticarmi una cisti ovarica endometriosica di 8 cm. mi ha operata e poi enantone per 6 mesi e pillola. Da allora il dott. M****** è diventato il mio angelo custode, è uno studioso dell’endometriosi all’Ospedale Civico di Palermo e partecipa ai vari congressi sull’argomento… è troppo bravo.
Adesso sto iniziando con le stimolazioni ormonali e poi se non otterrò risultati positivi continuerò la strada………
E’ vero che quasi nessuno conosce questa malattia e quanto sia invalidante ed è vergognoso che non sia riconosciuta dallo Stato, quindi vorrei che mi inviassi del materiale da distribuire e anche il tuo libro. Vorrei tanto che venissi anche a Palermo per presentare il tuo libro. Io potrei supportarti per organizzare e potremmo invitare anche il mio ginecologo.
Loredana

Cara Loredana,  grazie per la tua disponibilità. Passo la tuo proposito a Marisa presidente dell’APE che sta organizzando insieme alle sue ragazze, la presentazione del libro in giro per l’Italia, e soprattutto, con orgoglio ti dico che dopo il mio annuncio SOS ENDO SUD … che ho lanciato anche sul FORUM dell’APE … pare che finalmente un gruppo di ragazze di PALERMO si siano riunite per poter concretamente far qualcosa per far conoscere la malattia e soprattutto fare da punto di sostegno per tutte le donne del sud … che sono silenziose … e sono tante.
Il dottore che hai citato lo conosco per sentito dire, non lo conosco personalmente ma ci siamo scritti qualche mail … e l’ho trovato molto disponibile e cordiale.
Sono contenta che tu ti sia trovata bene.
In bocca al lupo Loredana, per tutto. Ti mando quanto richiesto domani.
Ciao e grazie
Veronica