445) Storia di Valentina di Genova

Inizia il mio incubo i primi di novembre nel 2009 con una cistite ogni mese e combinazione subito dopo la fine del ciclo, ho passato da dicembre a marzo ben 3/4 mesi quasi… a soffrire di queste cistiti senza ematuria vorrei sottolinearlo…
mi reco dal medico di famiglia (mutua) mi dice : “CISTITE” devi bere tanto ma facciamo esame urine e urinoc.. , il risultato valori normali e nessuna presenza di virus batteri strani… mi prescrive allora degli integratori a base di mirtillo rosso da prendere per un mese …
Intanto passati giusto quei 5 giorni di dolore la cistite spariva del tutto come per magia.. arrivo al mese sucessivo ciclo e dopo esattamente due giorni CISTITE!
anche qui chiamo il medico e mi dice vabbè prendiamo l’antibiotico UNIDROX tempo due giorni sparisce per miracolo.
Altro mese arriva il ciclo , fine ciclo, arrivo cistite… mi incavolo rifaccio l’urinoc.. risultato nessuna presenza strana di batteri, io insisto a non prendere nulla e il giorno dopo, mi reco privatamente da un Urologo che mi visita e dice che la mia cistite è dovuta da uno scompenso ormonale ( io avevo appena smesso il cerotto evra cmq usando pillola e cerotto successivamente per ben 10 lunghi anni) mi prescrive CISTALGAN.
Vado a casa comprando quest’altra pastiglia che effettivamente prendendola 3 volte al giorno mi passavano quei dolori che dopo aver minzionata mi portavano a stare piegata in due sul lavandino dal male che avevo…
Ovviamente la cistite mi passava arrivo al 4 mese ciclo e turna cistite ma quel mese è stata devastante un dolore indescrivibile, la mattina mi reco al lavoro e dal male che avevo sono svenuta!.. Allora cosa faccio? Vado dal mio ginecologo mi visita utero etc.. tutto apposto e la vescica purtroppo a vuoto no… però tassando con le mani lui cmq non ha sentito molto… mi dice di rifare gli esami per valutare un attimo…
io cosa faccio ? testona come una capra… l’indomani sempre privatamente mi reco subito in un centro e mi faccio fare a vescica piena una ecografia all’addome renovescicale… e da qui è iniziato il mio calvario…
tutto nella norma tranne in Vescica… risultava un ispessimento della parete vescicale, in allegato la foto, era l’8marzo festa della donna, quel giorno non lo dimenticherò mai… mi sento dire.. “Signorina qui c’è qualcosa di grosso e brutto” si rechi subito da uno specialista e si faccia fare una cistoscopia.
Mi precipito il giorno seguente da un buon urologo qui a genova all’Ist che mi guarda l’eco e dice “facciamo subito la cistoscopia”
Eseguo terrorizzata questo esame e premesso.. qui voglio tranquillizzare tutte le ragazze che devono sottoporsi a questo esame… io non ho sentito nulla…
solo un leggero fastidio, non mi hannno messo nessun anestetico.. niente di niente è stata una cosa rapida e giuro indolore..
Beh per farla breve dalla cisto è stato confermato quello che si vedeva in eco, il medico mi dice .. è un Papilloma/polipo vescicale , eseguo la Tac che conferma anche la sua infiltrazione purtroppo , la sua dimensione era di ben 35 mm in superficie + l’infiltrante … un piccolo colibrì dentro alla mia vescica…
Ecco cosa erano quei dolori! altro che cistite.. Comunque nel giro di poco esattamente il 1 di aprile vengo operata intervento con la Turv (tutto per via uretere)
Intervento andato bene unica pecca il medico mi dice “speriamo in bene l’esame istologico perchè era molto profondo)
Dopo la mia dimissione esattamente ben 3 gg seguenti ho il risultato dell’esame istologico:
Nodulo infiltrante di natura endometriosica .
Mi consigliano una visita ginecologica, ma io insisto con i dottori dicendo che ben un mese fa avevo fatto tutti i controlli necessari…
Loro mi dicono, ma guarda il medico è qui se vuoi falla… vabbè cedo ed eseguo questa visita.
E da qui inizia altro inferno.. mi trova una ciste di 5 cm all’ovaio dx e un presunto nodulo al setto retto vaginale… morale EXERESI per via laparoscopica entro fine maggio per ENDOMETRIOSI!
Esco distrutta in lacrime pensando ma il mio dottore di fiducia non aveva visto niente a marzo????
Ritorno da lui dopo 7 giorni… porto tutto e mi rivisita e la ciste di natura endometriosica da 5 cm passa a 3 cm dopo 7 giorni.
Il mio dottore inizia ad incazzarsi e dice che non si tratta di una ciste endo perchè cmq quelle endo hanno tanti puntini dentro mentre la mia era a retina…
il nodulo lui non lo sente.. dice che è una sorte di malformazione una parete un pò rialzata, tant’è vero che io non ho per questo presunto nodulo nessun tipo di dolore e comunque dalla tac eco etc non risultava nulla…
Mi dice il dott. S. : “non ti far operare!!!! sulla mia esperienza ti dico tranquilla! quello che era in vescica è stato un caso a se… facciamo la cura e vedrai che tra un 40 gg la ciste sparisce…”
Le cisti di endo non spariscono MAI anzi al limite si fermano di modificano ma sempre in crescita…
Faccio un prelievo del Ca125 e risulta a 30 nei limiti valore non molto attendibile ma con una ciste di quelle dimensione doveva essere almeno a 60!
 
Mi fido di lui, chiedo altri pareri e altri mi confermano la sua CORPO LUTEO CISTICO, finita la cura ieri vado faccio eco transu… tutto apposto non c’è più niente.. cicli regolari di max 3 gg con poco flusso… nessun dolore sto benissimo , la ciste non c’è più era un corpo luteo cistico e quel caso in vescica alla fine è risultato essere una malformazione dalla nascita, un pezzo di utero finito in vescica che con il tempo mi ha provocato infiammazioni ed è degenerato.. Io ho sempre sofferto di cistite una volta ogni 4.5 mesi mi veniva…. però nell’ultimi periodi si era ben infiammato e quindi me ne sono accorta … altrimenti chissà quando…..
 
MORALE
QUEL DOTTORE MI VOLEVA FARE DA CAVIA!! PAZZESCO! NEL GIRO DI 2 MESI 2 INTERVENTI PRIMA LA TURV (FATTA) E POI LA LAPAROSCOPIA ESPOLARATIVA!!! ANCORA NON CI POSSO CREDERE!
 
Grazie vero per quello che fai per tutte…
spero che la mia esperienza serva a qualcuna…. io non ho l endometriosi ma mi è stata sospettata e quasi arrivata ai ferri in laparo… solo perchè il medico si era fatto condizionare dall’esame isto della vescica.!!
 
BACI E GRAZIE
Valentina
Ciao Valentina, io non ho mai sentito una storia come la tua. Onestamente non so di quale delle due diagnosi mi dà più affidamento. Da una parte sono più propensa a fidarmi di un esperto di endometriosi, a Genova ci sono dei bravi dottori esperti in endometriosi, tienilo a mente nel caso ti volessi togliere qualche dubbio non ancora risolto.
Ti auguro comunque di star bene a lungo e di poterti godere una bella estate. Ti abbraccio e grazie per aver “inaugurato” con la tua storia questo nuovo blog!
Vero

4 pensieri su “445) Storia di Valentina di Genova”

  1. Ciao Vale
    io purtroppo il mio calvario di endometriosi è iniziato 10 anni fà e non ha fine nemmeno ora con un sacco di operazioni e una molto invasiva con asportazione di 3 cm di vescica e ora dopo 6 anni da quella operazione e 17 mesi dall’ultima sn punto e a capo e ora i dolori si stanno facendo molto più insistenti perchè tra le varie aderenze e la mia bella endometriosi che si sta appoggiando ancora una volta sulla vescica io sn quà…Io invece grazie a DIo ho trovato un dottore in gamba preciso nel suo lavoro e senza operare tanto per farlo ma SOLO perchè era necessario ora ho il CA125 a 100 altissimo ma è meglio aspettare e “sopportare” i dolori perchè il mio untero è molto debilitato causa tante operazioni penso solo che se avevo un dottore che voleva farti da cavia o cos’altro ora non avrei avuto i miei adorati e tanto sospirati bimbi Grazie al cielo esistono ancora dottori che fanno il loro lavoro con la testa sulle spalle…..le mie sofferenze sono ormai tante da tanti anni ma io NON mollo mai…. PUgni e denti stretti contro “lei”(endo) perchè la ns è una battaglia ma farò in modo che “lei” non vinca MAI e sorridendo vado avanti perchè è solo con il sorriso che le cose sembrano meno pesanti….Forza e Coraggio a tutte

  2. ho paura che la mia storia debba essere riscritta tutta, mamma mia ho la pelle d’oca a rileggere le cose che ho scritto, incredibile la mia ignoranza nell’essermi fidata di un ciarlatano anzi due. ho i brividi da come è partita a come è finita. forse finirà in parte anche bene ma ad ogni modo se SOLO ti AVESSI ascoltata VERO, nella tua risposta “sei vuoi toglierti un dubbio” se solo non mi fossi fidata all’epoca e avessi dato più peso alle tue parole forse avrei risolto molti problemi ben un anno fa. grazie vero bacio

  3. Non crucciarti Valentina, purtroppo non nasciamo “imparate” e purtroppo dobbiamo camminare il nostro sentiero con le nostre gambe, come possiamo.
    Anche io con quello che so ora, non mi farei operare 4 volte da “un bravo ginecologo” ma mi rivolgerei in un centro specializzato pubblico e avrei sicuramente potuto evitare 3 interventi! Ma la malattia è un percorso per tutti … e quello che sappiamo ora non potevamo saperlo prima.
    Nel mio caso, ho dedicato così tanto tempo ed energie alla malattia, tra convegni, incontri APE, leggendo le vostre storie, conoscendovi e ascoltandovi che sono un po’ più “sgamata” … ma purtroppo resto una PAZIENTE con sempre meno pazienza e può succedere di infilarsi in mani sbagliate.
    Però una cosa ho imparato. Che il “sesto senso” non sbaglia mai. Impariamo ad ascoltarlo!
    Un bacione

  4. Salve ragazze, soffro di endometriosi senza una diagnosi certa da più di cinque anni, inutile che vi racconti dei dolori lancinanti ovunque, dei tantissimi medici e terapie provate per avere un pò di sollievo..a giorni avrò laparoscopia..sono molto perplessa per i tanti diversi pareri che i medici mi hanno dato (non mi fido pìù di nessuno) chi vede la ciste in vescica, chi nell’ovaia..fatto sta che i miei dolori aumentano e la pillola in continuo ormai non funziona più. Ultimo medico mi dice che non è necessario che mi operi e un mese fa mi chiedeva se fossi pazza a non aver mai fatto una laparoscopia
    sono più confusa che mai e lotto ogni giorno per convivere con questa malattia che mi limita in tutto.

I commenti sono chiusi.