Ciao Veronica, sono Elena di Brescia oggi ti scrivo per aggiornare la mia storia (n. 346).
Ho una splendida bambina di 9 mesi, avuta naturalmente un solo mese dopo aver smesso la pillola!
Quando mi hanno diagnosticato l’endometriosi, la prima cosa che mi ha preoccupato era la probabilità di non avere figli… invece….
Volevo solo dire a tutte le ragazze di non preoccuparsi, è vero l’endometriosi è una malattia grave ed invalidante, ma va affrontata giorno per giorno senza aggiungere preoccupazioni su preoccupazioni.
Ringrazio tantissimo il gruppo APE di Brescia che mi ha sostenuto, ascoltato, incoraggiato e le psicologhe che con le loro parole mi hanno aiutato ad accettare la malattia, perché è proprio questo il passo per una vita migliore….
Molte possono pensare che parlo così perché son riuscita ad avere un figlio, ma non è così, la gravidanza non è una cura, è solo una soluzione temporanea perché poi i dolori tornano e non è facile crescere un figlio stando male! Un mese dopo la nascita della mia piccola già pendevo la pillola continuativa, ma i dolori sono tornati e sapete cosa faccio? Niente non mi arrabbio e non mi deprimo perché altrimenti sto peggio.
Quando ho scoperto di avere l’endometriosi non volevo rassegnarmi all’idea di essere malata e nonostante i forti dolori e la stanchezza di quei giorni volevo dimostrare di essere più forte e così faticavo il doppio, cercavo di stringere i denti e di prendere meno antidolorifici possibile… ma con che risultato? Allora mi sono fermata a riflettere, ma a chi devo dimostrare qualcosa? La risposta è stata a nessuno!
Allora adesso se ho dolori prendo pastiglie per combatterli e mi sento meglio (dopotutto ci sono persone con malattie come ad esempio quelle vascolari che prendono pastiglie tutti i giorni per condurre una vita normale, perché io devo soffrire?) poi quando la stanchezza mi raggiunge se anche non pulisco casa da cima a fondo ho scoperto che non succede niente! Invece di andare in discoteca o di correre i 100 metri, sto a casa sul divano a guardare un film o a leggere un libro.
L’endometriosi c’è e ci devo convivere, ho imparato a pormi dei piccoli obbiettivi, e da quando è così sorrido e mi sento meglio.
Mi tengo controllata, vado da un ginecologo esperto nella malattia che mi ha detto “l’endometriosi è un problema mio e non tuo, non ti preoccupare”.
Credo che il primo passo da compiere sia quello di andare in un centro specializzato e di seguire le indicazioni di medici veramente esperti… poi pian pianino verrà il resto.
Grazie Veronica, grazie ragazze e grazie APE, senza di voi oggi non avrei questo sorriso!
Ciao Elena, incollerò il tuo commento all’interno della tua storia così avrà continuità, ma ci tengo a darle visibilità perchè notizie come la tua e quella di Veronica poco più sotto fanno miracoli al nostro umore.
La speranza deve sempre restare viva ragazze, non mollate!
Vero
ciao Elena, mi ha colpito la frase del ginecologo che ti segue e che denota grandissima sensibilita’ che io non ho trovato finora.
per piacere potresti farmi sapere in privato alla mia email decesare.francesca@fastwebnet.it
da chi sei seguita?
grazie mille
E’ vero quella frase è piaciuta anche a me e corrisponde alla realtà! 🙂
L’ho sentita pronunciare da un dottore … mi chiedo se sia lo stesso 😉 Elena me lo fai sapere in privato? grazie 🙂
Anche a me la frase del ginecologo è piaciuta tantissimo, grazie per questa bellissima testimonianza! Che bello p stato leggere le tue parole Elena…. 🙂
Ciao Elena, grazie di cuore per la tua testimonianza. Hai proprio ragione: non dobbiamo dimostrare nulla a nessuno. Quando ho letto la tua testimonianza mi ci sono ritrovata in molte cose: ho male, ok prendo l’antidolorifico; le pulizie non riesco a farle? E pazienza le farò domani!!
Hai perfettamente ragione. Continua così e goditi la tua creatura.
Un grande abbraccio
P.S. Eh si, quel ginecologo è proprio forte!!
Je infatti era lo stesso mio dottore 😉
ciao elena,
anche io sono di Brescia e anche se per ora sono soddisfatta del mio ginecologo vorrei sapere il nome del tuo….così se dovessi avere bisogno di un ginecologo esperto nella nostra malattia saprei già a chi rivolgermi…puoi scrivermelo all’indirizzo flavia.seminati@libero.it grazie mille!!!
Elena, se fossimo in fb avrei già messo un bel “mi piace” grosso grosso alla tua storia. Credo che spesso le storie restino ferme perché gli aggiornamenti positivi vengono tralasciati, ma è invece importante e incoraggiante poter apprendere anche il seguito. E che seguito, direi, il tuo. Sono felice che tu sia diventata mamma, che tu sia nelle mani di un medico eccezionale (credo proprio di aver capito chi sia) e che tu abbia raggiunto questo livello di accettazione e di consapevolezza della malattia. Sei un esempio!! 😉
Auguroni per il tuo futuro!
Ciao Elena,
sono molto felice per te e per la bambina, che avrà sicuramente una super mamma 🙂
Ciò che ha detto il tuo ginecologo devo dire che mi incuriosisce non poco! Io sono in una fase di transizione, si potrebbe dire. Non sono rimasta per nulla soddisfatta dalla mia ultima visita, nonostante l’abbia fatta in un centro specializzato…ma non voglio dilungarmi, voglio solo gioire per te!
E vorrei chiederti, se non ti scoccia e se non è un disturbo, puoi farmi sapere via mail il nominativo di questo gine ecc? 🙂 la mia mail: doppiaggina@gmail.com
ti ringrazio in anticipo e…goditi la tua bimba! =)
Spero presto di trovare la stessa forza e la stessa voglia di combattere la malattia, come hai fatto tu Elena. Poi non parliamo del medico una persona come poche se ne trovano.
Ciao Elena! grazie per averci raccontato la tua storia. Auguri per la tua bimba 🙂
ciao Elena,bellissima storia!potrei avere il nome del tuo ginecologo?lascio la mia email:mgioffredi@hotmail.it.
Carissima Elena, sono felice che la tua situazione sia evoluta in meglio..felicitazioni…leggo solo ora la tua testimonianza perchè sono reduce da un intervento al colon causato da endometriosi.Entro quindi anch’io nel novero delle donne colpite da questa insidiosa malattia.Mi chiamo Silvana e vivo a Brescia.Dovendo contattare un ginecologo che mi possa prescrivere una profilassi preventiva, ti chiedo, cortesemente, di segnalare anche a me il nominativo del tuo ginecologo, perchè, credimi, brancolo nel buio…
Ti lascio la mail: nicolastella.star63@libero.it
Grazie di cuore per la tua cortesia
In bocca al lupo…
Silvana
Vorrei conoscere il nome di un centro valido o del tuo ginecologo.
Abito a Brescia, sono affetta da endo+adenomiosi diffusa e credo dovrei operarmi visto che desidero tanto un bimbo. per favore AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Elena,
grazie per la tua testimonianza.
Anche io ho scoperto da poco di soffrire di questa malattia, anche se convivevo coi suoi sintomi da un bel pò. Come le altre, avrei curiosità anche io di avere il nome del tuo ginecologo, che peraltro potrebbe essere il mio dai tuoi racconti.Ma la curiosità è donna, si sa. Grazie mille valentinafilippini@yahoo.it