535) Storia di Francesca

Ciao Veronica,
sono Francesca e ho 34 anni, malata di endometriosi scoperta circa 6 anni fa ed operata già 2 volte.
al momento sono in fase stazionaria con ovaie “pulite” ma con una cisti al setto retto vaginale.
Credo che più che la mia storia dovrei raccontare la mia vita, o meglio come l’endometriosi sia entrata forzatamente nella mio mondo e di come lo abbia stravolto.
In che senso? sono sempre stata fino a quel maledetto 2007 una ragazza solare, con una risata assordante e coinvolgente, innamorata della vita, delle amicizie, dello studio e della mia famiglia, una con una forza immensa…non mi fermava nulla travolgevo tutto e il bicchiere era sempre mezzo pieno. ma il mio mondo era di cristallo e un colpo di vento lo ha distrutto. Nel 2006 mi sono sposata e dopo la mia lunga gavetta universitaria( laurea, tirocinio post-laurea e specializzazione) avevo toccato il cielo con un dito e la mia vita finalmente era tutta in discesa. Nel 2007 uno strano dolore al fianco sinistro mi apre la porta della sala operatoria per una idronefrosi di III grado causata da una endometriosi severa.
ok raccolgo i cocci e a denti stretti, cercando di non preoccupare chi mi sta vicino, ricomincio il mio cammino in cerca di un figlio. ma gli ostacoli sono appena iniziati. Niente di fatto fino al 2009 anno in cui vengo rioperata per recidiva ovarica sinistra. Il ginecologo sostiene che la mia cisti di circa 3cm debba essere tolta. Mah!!! non sapro mai se ne era veramente il caso.Cmq II intervento seguito da innumerevoli esami ( riserva ovarica, papa test, spermiogramma, isteroscopia diagnostica, mappatura cromosomica) e III icsi. Risultato? 0 assoluto. Ovuli meravigliosi, sperma pazzesco utero da non credere……beta HCG negativissimo. Non solo non è cambiato niente ma io mi sento davvero prigioniera del mio corpo.
I miei fallimenti hanno cambiato la vecchia francesca che oggi è sempre imbronciata, che guarda le sue amiche e gioisce delle loro gravidanze ( gioisco davvero!!) , che si fa in 4 per starle vicino ma che quando è sola e torna a casa dopo 13 ore di lavoro cade in un girone infernale. mi sento sola, non c’è nessuno che mi aspetta, non c’è quel piccolo amore che ho sempre sognato di avere, non c’è un pargoletto da abbracciare in attesa che arrivi papà. E così i soldi, la posizione economica, il lavoro che non manca, gli amici, le vacanze….sono doni meravigliosi ma non alleviano il mio dolore. A settembre mio marito vuole ritentare…..io non lo so. Al mio dolore cronico si è associato il dolore dell’anima!Un bacio grossissimo francesca

Francesca, tesoro, hai fatto un bilancio della tua vita molto lucido, ma la tua vita non finisce insieme a quell’iperbole lassù in alto … o laggiù in basso, come preferisci.
Forse non ti sei resa conto, ma hai scritto nella tua mail tantissime cose positive, camuffandole sotto vesti negative.
Innanzi tutto la tua età! A 34 anni puoi concederti il lusso di ritentare più fivet, ma anche di prenderti tutto il tempo che desideri.
So bene quanto siano devastanti ma se hai “ovuli meravigliosi, sperma pazzesco, utero da non credere” sarebbe un peccato non ritentare.
L’errore che purtroppo si tende a fare è basare tutte le nostre speranze sul primo tentativo.
Ma in questi casi dobbiamo ragionare usando numeri e statistiche.
Ti posso assicurare che le percentuali di successo oggi sono altissime, se diversi sono i tentativi.
Te lo dico dopo aver letto centinaia e centinaia di testimonianze. Non ti illuderei se non fosse vero. Ma credimi, con più tentativi prima o poi ce la fate. Ovviamente è dura, ovviamente bisogna tenersi controllate, ovviamente i negativi sono dilanianti, ma ripeto, nella tua testimonianza non trovo niente di “già scritto” che possa toglierti le speranze di diventare mamma.
Se a settembre non ti sentirai pronta, non farne un dramma. Se non sarà settembre, sarà ottobre, novembre o novembre 2012. Prenditi il tempo che occorre, ricarica le pile e avanti tutta.
Io la Francesca che era prima, la vedo ancora.
Ti abbraccio
Vero

2 pensieri su “535) Storia di Francesca”

  1. cara francesca ,non vivo direttamente ciò cje provi ,ma come ti harisposto la signora veronica pampolini,sei ancora giovane ,con buonee possibilita’ di ritentare quando sentirai il momento giusto…non farti sopprafare!!!se ,dopo vari tentativi non riuscirai ,ricorda che esiste l’adozione e credimi avrai tante soddisfazioni!!!un abbraccio e che il sorriso eitorni sulle tue labbra…

I commenti sono chiusi.