Carissima Veronica,
Vi ammiro tantissimo per come state portando avanti questa battaglia fin da quando vi ho conosciute tramite, internet , tramite i giornali e le conferenze.
Aggiungetemi pure alla lista delle donne affette da endometriosi. Sono Silvia. Ci sono voluti 18 anni per la diagnosi.. sono andata dalla mia ginecologa dicendole che secondo me avevo l’endometriosi ( avevo letto degli articoli e dei libri a riguardo) , lei ha riso dicendomi che non era possibile e che all’ecografia la mia cisti era una cisti funzionale. Così altri 6 anni di ritardo della diagnosi dopo che gliela avevo consegnata in mano.La diagnosi e’ stata fatta per caso ovviamente, con una risonanza eseguita x altri motivi , dove la cisti grande 4,5 cm dal radiologo non e’ stata nemmeno refertata. Poi dopo un anno all’età di 30 , ho (per caso) mostrato la risonanza ad un altro medico che si e’ accorto della cisti endometriosica. E da li’ poi intervento e cure varie.
Purtroppo gli anni di dolore atroce , nei quali svenivo , vomitavo, con pressione 60/40 , con l’idea di essere io che ingigantivo il dolore che tutte ogni mese avevano .. Non verranno mai cancellati!
E ora con la pillola cerco di bloccare il tutto perche’ sono rimasti focolai in altre sedi. Pero’ non sempre la risposta e’ buona.
Grazie mille ancora per farmi compagnia
Scusa se ti ho inondato con la mia storia 🙁 ma nessuno può capire come noi stesse..
Grazie
Ciao Silvia, non abbiamo “una lista” in cui inseriamo le donne che ci contattano (immagino ti riferisca all’associazione APE).
Abbiamo una lista delle associate, alle quali mandiamo info e il giornalino quadrimestrale che si chiama Pungiglione. Ma come dicevo, per questo tipo di servizio occorre associarsi. Trovi maggiori info qui: http://www.apeonlus.com/far_crescere_l_ape_sosteni_ape.html
Per quanto riguarda un centro da indicarti, ti rimando sempre al sito dell’APE che mette a disposizione gratuitamente la lista dei centri specializzati, che con tanta pazienza e impegno abbiamo stilato da qualche mese: http://www.apeonlus.com/aiuto_alle_donne_guide_informative.html
Vero
Ciao Silvia. Anch’io del Friuli Venezia Giulia, prov. di Gorizia. Anch’io ho l’endometriosi. Ti confermo il consiglio di Veronica: io mi sono operata e sono tuttora seguita a Negrar (Verona). Se ti servono info…..beh Veronica, per non pubblicare la mia mail personale, in caso ci puoi mettere in contatto tu?? L’importante è farsi seguire da un buon centro specializzato per evitare di incappare in diagnosi sbagliate o cure sbagliate o addirittura interventi inutili. Forza Silvia!!
certamente!