545) Storia di Eleonora

Cara Veronica, mi chiamo Eleonora ho 26 e anch´io sono una di voi……ho letto alcune delle storie che hai pubblicato e solo dalle prime righe mi rispecchio in tante di quelle storie e vedere il numero di progressione di quante ragazze soffrono come me un po´mi rincuora….non ho ancora letto i tuoi libri ma ho già la voglia di farlo….la mia storia inizia fin dalla prima mestruazione…..il ricordo che ne ho dalla prima ad ora sono solo forti dolori addominali,lancinanti alle volte un malessere assurdo…. e tutti quei sintomi che ora come ora riconduco alla nostra malattia ma che fino a poco tempo fa collegavo fino ad un certo punto alle mestruazioni!
Ho iniziato fin dai primi anni di mestruazioni ad essere controllata ma inizialmente le risposte sono che si e piccole e che quindi sono dolori normali….crescendo i dolori erano sempre più forti e a 16 anni ho fatto la prima visita ginecologica…. da la sono emerse microcisti e quindi i miei dolori riconducibili a quelle;ho iniziato a prendere una pillola leggera perchè le avrebbe tenute a bada…se non che ogni tanto qualcuna di più grossa si faceva sentire nelle ovaie ma con le mestruazioni se ne andava.i dolori però si facevano sempre più forti e le mestruazioni abbondanti ma la risposta ogni controllo annuale o semestrale era sempre la stessa:TUTTO APPOSTO con il ciclo tutto se ne va,fino a che un sera durante il solito attacco di dolori in periodo mestruale non sono svenuta dai dolori dopo aver vomitato.In ospedale allora ho scoperto di soffrire di endometriosi del tessuto endometriosico si era riversato nell´intestino e aveva provocato il vomito e tutto il seguito.Sono stata dimessa con la risposta di fare un figlio e tutto sarebbe passato(questo a marzo 2010).
A novembre decido di fare una visita di controllo per vedere la situazione ed eccola la una bella ciste sull´ovaio destro….la risposta?con le mestruazioni se ne va vedrai ci vediamo tra 15 gg.
Ritorno a fine ciclo e la mia amica è ancora al suo posto la diagnosi di stavolta?questa è endometriosi dobbiamo operare in laparoscopia e toglierla.da li i dolori allucinanti, tremendi fino a gennaio che ho fatto l´operazione.
La ciste è stata tolta, hanno pulito l´utero qua e la e anche le tube.Non tranquilla(in quanto non mi hanno neanche detto di fare una visita di controllo, nulla perchè tanto non era nulla grave)decido dopo aver parlato con delle amiche di andare in un centro specialistico di endometriosi a Negrar Verona……mi sono sentita per la prima volta CAPITA!dopo aver raccontato la mia storia al dottore e aver parlato un po´della mia situazione, ho fatto la visita ed e emerso che c´erano dei rimasugli dietro l´utero attaccati all´intestino ma nulla di preoccupante,mi sono stati chiariti tanti dubbi!abbiamo intrapreso una strada suggerita dal dottore….ovvero sono in lista per fare degli esami di controllo per valutare che non abbia intaccato altre parti (anche se non sono urgenti sono solo per scrupolo ma meglio farli) e poi la cura e di provare ad avere una gravidanza visto che è il desiderio più grande che io e il mio ragazzo abbiamo….se viene bene gli esami li rimandiamo e se non dovesse venire vedremo che si farà!
Credimi questa e la cosa che adesso più mi angoscia….la paura di non poter avere un bambino…..ma non ci voglio pensare; noi stiamo iniziando a provare e mi auguro fra qualche settimana di potervi dire….SONO INCINTA!!!
grazie per avermi ascoltato un abbraccio!Eleonora.

Eleonora te lo auguro di cuore e ti aspettiamo qui per gioire con te. Sicuramente ora sei in buone mani, hai capito tu stessa quanto sia importante essere seguita da un centro specializzato in endometriosi. Si affrontano le cose con più tranquillità e meno preoccupazione. Si ha finalmente la certezza di sapere cosa succede veramente dentro alla nostra pancia! Grazie per la tua testimonianza, insieme a quella di Bruna qui sotto, spero che convincano chi ancora non è seguita da un centro specializzato a prenotare una visita. Ti abbraccio
Vero

2 pensieri su “545) Storia di Eleonora”

  1. Ciao Veronica,
    oggi, per caso, ho ascoltato la tua storia. Sono emiliana come te, sono affetta da endometriosi come te. Ho 30 anni. La diagnosi di endometriosi (III grado) è stata posta quando avevo 18 anni e sono stata operata mediante laparoscopia. Nel frattempo mi sono laureata, specializzata, innamorata, sposata. Ed eccomi di nuovo in attesa di un intervento per recidiva omosede ovarica sinistra e destra. Ho letto le storie pubblicate in questo blog. Capisco la frustrazione. Capisco la disperazione. Tuttavia non dimentichiamo che c’è ancora posto anche per la speranza. Non dobbiamo dimenticare che tante donne ce l’hanno fatta. Io confido, spero. Abbraccio idealmente te e tutte le donne che soffrono a causa di questa patologia.
    Chiara

  2. Ciao Veronica…. Volevo aggiornati …. Da poco abbiamo coronato uno dei nostri sogni…. Ci siamo sposati….. Ma il rammarico più grande e che l altro sogni non arriva…. O meglio un anno fa era arrivato…. Ma purtroppo l ho perso…. Alla 6 sett era extra uterino sulle tube….. Odio l endometriosi ma saremo più forti di lei…. Quando mi metto sono testarda e mio figlio/a arriverà!!!!ne sono sicura!!!!

I commenti sono chiusi.