555) Storia di Ersilia di Latina

Ciao Veronica,

mi chiamo Ersilia e ho 25 anni e sono della provincia di Latina non sono sposata ma felicemente fidanzata da 5 anni.

La mia storia fortunatamente è iniziata solo 4 mesi fa e per il momento si è conclusa il 22 ottobre scorso….
Tutto è iniziato il 26 giugno 2011, io non ho mai sofferto di cicli dolorosi, anzi erano giorni come tutti gli altri, andavo anche in palestri, fino a quel giorno maledetto che ho avuto un dolore fortissimo al fianco sinistro all’altezza del colon…. iniziano le prime corse al pronto soccorso, consulti di ginecologia ma niente, solo coliche, si escludono problemi ginecologici….
i giorni passano ma il dolore era sempre qui….fisso….non riuscivo a fare niente…andai dal medico di famiglia che mi indirizzo ad un ecografista bravissimo mi ha preso con se per 2 mesi dal primo agosto al 30 settembre….andavo da lui 2 volte a settimana, mi ha fatto il monitoraggio dell’ovulazione sia di destra che di sinistra, la sua diagnosi fu: aderenze tra ovaio sinistro e intestino dovute probabilmente da endometriosi….prendo queste ecografie e vado dal ginecologo il quale smentisse tutto….impossibile, l’endometriosi non è cosi semplice, tu hai solo un problema di intestino irritabile…prendo per buono quello che mi dice ed inizio ad eseguire un’alimentazione più sana,niente più fritti, niente caffè, niente alcol, insomma tutto ciò che poteva dar fastidio al mio intestino…. ma ovviamente niente da fare, il dolore era sempre qui…. vado da un chirurgo il quale dopo la visita MANUALE mi disse che erano DIVERTICOLI…..cura per diverticoli ma niente ovviamente anzi le medicine mi hanno fatto solo male…. diarrea e candida….intanto il dolore si faceva insopportabile, non riuscivo nemmeno a camminare più, non riuscivo a stare sdraiata, seduta, niente riuscivo solo a piangere dal dolore…. le medicine non facevano effetto, niente di niente, ritornai dal dottore e mi consigliò risonanza e colonscopia, effettuate entrambe ma tutto negativo, non si vedeva nulla…..ritornai dal ginecologo e mi disse che avevo bisogno di un bravo gastroenterologo, andai dal gastroenterologo e mi disse che dovevo tornare dal ginecologo…..insomma stavo impazzendo, nessuno mi credeva….intanto i mie dolori erano sempre più forti, l’ultimo ciclo, il 6 ottobre 2011, un vero massacro…..fino a quando mi diedero il nome di un altro chirurgo….tutto da sola riesco a contattarlo, mi visita il 20 ottobre e lo stesso giorno giorno mi ricovera d’urgenza, mi spiga che deve assolutamente effettuare una laparoscopia per capire cosa c’era che provocava il dolore, insomma ricovero il 20-10-11, laparoscopia 22-10-11….Diagnosi ENDOMETRIOSI PELVICA, era ovunque….tanti piccoli follicoli sparsi dappertutto…ora a nemmeno una settimana dall’intervento sono qui a raccontarti la mia testimonianza che fortunatamente non è tragica come molte che ho letto. Auguro a tutte le ragazze un futuro pieno di gioia e serenità e mi auguro che un domani avrò dei piccoli pargoletti da amare. Scusami se mi sono dilungata un po ma volevo dare un po di speranza a qualche ragazza che sta vivendo questa mia stessa situazione…. si può prendere in tempo….a me fortunatamente non hanno toccato nessun organo importante….
Grazie Veronica per quello che stai facendo per tutte noi….un bacio. Ersilia.

Ciao Ersilia. Beh … diagnosi tutto sommato “veloce” se paragonata ad anni di ritardo diagnostico come per la maggior parte di noi, ma non per questo “più leggera”.
Sei stata palleggiata anche tu di medico in medico. Ora mi raccomando, prenditi cura di te stessa e affidati ad un buon centro pubblico specializzato in endometriosi.
E’ molto importante che chi ci prende in cura sappia leggere i nostri esami, analisi ecc.
Chi è specializzato in endometriosi sa dove e cosa cercare. Chi non lo è ti manda a casa e ti dice di farti un viaggio per rilassarti. Questa è la differenza, purtroppo.
Ti abbraccio e grazie per averci raccontato la tua esperienza.
Vero

Un pensiero su “555) Storia di Ersilia di Latina”

  1. Vorrei sapere, se possibile, chi è il chirurgo che ha operato Ersilia di Latina. Grazie mille mad

I commenti sono chiusi.