Ciao Veronica, mi chiamo Elena e ho 32 anni….conosco l’endometriosi dal 2004. Mi ricordo che era una domenica e le settimana dopo dovevo partire per la toscana con un’amica….era da 2 giorni che avevo dolori al basso ventre e pensando che fosse appendicite mia mamma mi convince ad andare in pronto soccorso,premetto che avevo la fobia dei dottori con il camice verde e delle siringhe.Dopo le varie analisi escludono l’appendicite e mi mandano a fare una visita in ginecologia,aspetto il dottore un’ora e mezza e quando arriva,seccato ovviamente,mi visita e mi dice:”domani la opero urgentemente!!!”.Logicamente non mi sono presentata…la sua reazione non mi è piaciuta per niente…non mi aveva spiegato nemmeno il motivo!!!Ignara di quello che avevo vado in vacanza e al rientro vado dal mio ginecologo di fiducia…mi visita e capisce la gravità della situazione!Contatta un dottore della zona(palmanova) che conosce e 2 settimane dopo vengo operata per endometriosi di IV stadio…2 ore e 30 min d’intervento.Tutto sembrava bene e così tra un dolore e l’altro arrivo a ottobre 2008 quando inizio a perdere sangue da dietro…classica colonscopia e mi dicono che è colon irritabile.Dopo varie cure i dolori non passano e così decido di fami vedere da un altro dottore di Padova…nodulo retto-vaginale di 2,5 cm….a giugno 2009 il secondo intervento.Sto abbastanza bene per 9 mesi e poi ricomincio ad avere male…penso che sia normale viste le aderenze che si sono formate.Ad aprile 2011 faccio le solite analisi e il CA125 è alle stelle…vado dal mio ginecologo,che mi ha sempre seguito nonostante fossi andata anche da altri,e mi dice che sull’ovaio sinistro ho una cisti di ben 8 cm che era stata scambiata per una corda colica.Così a luglio 2011 faccio il mio terzo intervento…sempre a Padova.Nemmeno dopo 3 mesi ricomincio a stare male…disperata non so più cosa fare e a chi rivolgermi!Nel frattempo conosco l’APE e sento parlare dell’ospedale Negrar….mi affido a loro e così,adesso a nemmeno un’anno dall’ultimo intervento,sono in lista per la quarta operazione…resezione del sigma medio!!!In cuor mio sono tranquilla nonostante questa bestia mi stia facendo del male e ti spiego il perché….ho visto e conosciuto gente che sta peggio di me!!!Scusa se mi sono dilungata tanto ma volevo farti sapere la mia storia.In tutti questi anni la cosa che mi fa più male è vedere mia mamma preoccuparsi tanto per me,pur sapendo che io sono tranquilla o almeno credo di esserlo!Un grazie va al mio ginecologo di fiducia che mi ha sempre seguito,sostenuto e pianto con me…che nonostante non portassi soldi a lui mi ha sempre consigliato d’andare in centri specializzati dicendomi:”io più di questo non so fare quindi è meglio che ti affidi a mani migliori delle mie!!”
Grazie per avermi ascoltata e complimenti per i libri che hai scritto….sei una grande donna!!!!Elena
Ciao Elena, grazie per averci mandato la tua testimonianza.
Lo so il dolore e la preoccupazione di chi ci sta vicino fa sempre più male della preoccupazione che proviamo verso noi stessi. Mi dispiace molto per il tuo percorso tortuoso. Sei così giovane, ma spero di cuore che l’ultimo intervento resterà “ultimo” e tu possa finalmente star bene.
Un abbraccio da tutte noi
Vero
Ti faccio tanti in bocca al lupo, io sono stata operata solo una volta, la resezione intestinale era una delle complicazioni che mi avevano ventilato dal momento che avevo un nodulo di 4 cm sul retto, ma poi sono riusciti a toglierlo senza doverla fare. So chd a negrar sono davvero bravi quindi coraggio!
Luisa
Il coraggio non mi manca di sicuro!!!mi sono costruita un buon carattere!!!alle volte credo di essere troppo ottimista!comunque…….CREPI!!!!!!!!
ciao Elena ho letto la tua storia,sono di Padova e mi è appena stata trovata una cisti endometriosica,ma ho tanti dubbi sulla gestione del mio ginecologo della cosa.posso contattarti?grazie
Certo margot!!!scrivimi quando vuoi!
non ho più ricevuto nessuna richiesta da margot.riusciresti a darmi la sua mail così le scrivo?grazie
Ciao Elena eccomi qua,scusa ma nel frattempo sono stata presa dal vortice endometriosi,sono stata operata 10 fa ,ma ho tanto bisogno di parlare con qualcuna che abbia già affrontato il problema.ti scrivo la mia mail così ci possiamo scriver margotbonato@gmail.com. Grazie!!
Cara Elena,
sono felice che tu abbia trovato il coraggio di raccontare la tua storia anche sul blog di Veronica. Io e te ci siamo conosciute di persona e ne sono stata davvero felice perchè condividere da vicino determinate cose aiuta e poi tu…..tu hai uno splendido carattere e cerchi sempre il lato positivo delle cose.
Ti abbraccio forte virtualmente, in attesa di farlo di persona e sono sicura che l’intervento andrà bene!!