631) Storia di Anna

Ciao sono Anna, ho tanto bisogno di un aiuto. Premetto che 25 anni sono stata operata di endometriosi e che dopo una cura di 7 mesi di Danazolo sono riuscita ad avere una figlia. Questa figlia ora 19 enne ha avuto anche lei l’endometriosi solo che inizialmente le era stata diagnosticata una ciste da corpo luteo emorragico, a luglio ricoverata perchè c’era infiammazione alle pelvi, ritornata al controllo forse c’è anche endometriosi. Viene messa in lista per intervento. Dopo un mese però mia figlia sta di nuovo male e quindi decidono di operare subito, aveva una ciste endometrosica nell’ovaio sinistro e dice una da corpo luteo. Durante la notte ha avuto emorragia interna perchè non si è accorto di aver reciso un vaso e ha perso un litro di sangue ha subito 2 trasfusioni e un altro intervento. Non vi dico io e mio marito eravamo disperati. Fortuna che ha rimediato all’errore. L’esame istologico arrivato 30 giorni dopo parla invece che aveva sia una ciste endometriosica nell’ovaio sinistro ed endometriosi nel peritoneo (nessun corpo luteo) ma non se ne è accorto quando l’ha aperta? Siamo tornati al controllo da lui ma ho perso totalmente la fiducia per quello che è successo. Premetto che mia figlia non può prendere la pillola per problemi di circolazione venosa e il fenomeno di Raynaud che provoca ischemie alle dita, pertanto a distanza di 2 mesi ricomincia ad avere dolori. Mi sono rivolta all’APE che mi ha fatto il nome di un ginecologo molto bravo in questa malattia e ho preso appuntamento ma leggo su internet che è morta un ragazza per mano sua e ieri ne ho sentito parlare male da una amica come ne sento anche parlare bene. Ora sono più confusa di prima. Non voglio sbagliare un’altra volta c’è in gioco la salute di mia figlia. Non so davvero che fare. Non ho fatto volutamente i nomi dei medici. Cosa faccio vado comunque per un consulto? avrei appuntamento lunedì. Grazie
Anna

 

Ciao Anna, innanzi tutto mi dispiace tantissimo per quanto accaduto. Senza ombra di dubbio è fondamentale con questa malattia, l’avrai capito da te, rivolgersi ad un centro specializzato in endometriosi proprio per evitare di essere operate in modo superficiale e non adeguato.
L’Ape ti ha sicuramente consigliato un ottimo centro e un medico specializzato. Mi viene difficile rispondere a questa tua domanda ma nello stesso tempo ti ringrazio per darmi la possibilità di poterlo fare.
Ad altre ragazze che mi hanno contattato privatamente per lo stesso motivo ho dato la stessa risposta.
Io e parlo ovviamente di quello che personalmente credo, se sapessi di avere un’endometriosi grave e difficile da operare inserirei quel dottore nella rosa delle persone a cui affiderei la mia vita in sala operatoria. Quanto accaduto purtroppo è stato un incidente, un imprevisto, non so neanche come definirlo. In sala operatoria sono cose che possono accadere. Complicanze, piccole infinitesime percentuali che però ahimè accadono.
La morte di quella ragazza non è stata dovuta ad un cattivo intervento di endometriosi, ma ad una complicanza allergica se non sbaglio.
Non spetta a me giudicare, assolvere, condannare, ma ho conosciuto quel dottore, l’ho ascoltato parlare in diversi convegni, l’ho visto commuoversi per il bene delle donne, so dei salti mortali che ha fatto per salvare la vita di alcune di queste o dei loro figli, ho visto la luce che hanno le sue pazienti negli occhi quando parlano di lui …
Beh … sono motivi sufficienti per ritenerlo un ottimo medico e senza ombra di dubbio quanto accaduto non interferirebbe con la mia scelta di farmi operare da lui.
Veronica

5 pensieri su “631) Storia di Anna”

  1. Ciao Anna
    Ho letto la tua storia e non posso non commentare per due motivi
    Il primo sul corpo luteo e l’altro sul medico che penso di aver capito chi è .
    Il corpo luteo assomiglia molto dalle ecografie ad una ciste il problema che la ciste persiste anzi cresce il corpo luteo si modifica e delle volte scompare
    Un buon ecografo nonché ginecologo dovrebbe conoscere queste differenze visto che le so io 🙂
    L endometriosi purtroppo per quanto si dica non è subdola , cioè mi spiego meglio lo è se chi ti sta visitando é figlio di un medico raccomandato che ha preso lauree da cepu altrimenti di subdolo ha ben poco .
    Per questo motivo dico sempre anche io di rivolgermi a medici specializzati che non sono altro ginecologi che studiano anche perché la malattia è di natura ginecologica
    Il medico che citi anonimo io lo conosco e parlo no perché sono di parte ( mi ha solo salvato la vita ) parlo perché sono stata nelle mani di ben 5 ginecologi noti e nel suo reparto nel altri 6 e ti posso garantire che solo lui conosce bene l’endometriosi e grazie a lui io ora sono qui a raccontarla . Se vuoi in privato ti posso raccontare la mia storia
    Comunque non voglio certamente difenderlo a spada tratta magari ci sono dei retró che non possiamo sapere o altro. Parlo per mia esperienza
    Il mio caso era molto molto grave e lui oltre ad essere stato una persona umana ( credimi ai giorni d’oggi è difficile da trovare ) per lui saper trovare belle parole da dire a mia mamma ” signora o la figlia o la nipote bisogna prendere una decisione ”
    Beh lui le ha trovate . È stato molto professionale è stato capace di risolvere l’irrisolvibile tanto da essere stata denominata ” miracolata ”
    Beh io nei miracoli non ci credo.
    Se devi affidare tua figlia vai da lui ti do la mia parola che è molto molto preparato se comunque hai dei dubbi e non ti sentì tranquilla per quella storia a Genova esiste un altro specializzato che forse non è nelle liste dei specializzati perché lavora credo privatamente . Se hai bisogno contattami privatamente chiedi a Veronica i miei dati
    Ciao
    Vale

  2. Ciao Anna
    quoto in pieno quello che ti hanno detto Veronica e Valentina.
    Io posso portarti la mia esperienza perchè sono in cura dal dottore che citi…che dire? Io sono una di quelle donne che quando parlano di lui si illuminano. Mi ha ridato una vita. E non è un modo di dire. Prima di lui avevo girato una decina di medici..forse di più..onestamente ho perso il conto. Vivevo ad anti dolorifici, non riuscivo più a fare le cose normali di tutti i giorni. Tutti i dottori interpellati dicevano che non avevo nulla…e l’unica cosa che mi facevano fare erano esami invasivi ..uno dietro l’altro. Ma niente…stavo male e nessuno riusciva a trovare una soluzione.
    E poi incontro lui. Sapevo perfettamente di quella ragazza che purtroppo è morta (confermo che purtroppo è deceduta per un problema ad un farmaco) ma che dire se non che ad un convegno mi aveva letteralmente conquistata? E allora mi sono fidata del mio istinto, e mi sono fidata di quell’uomo. E mi ha salvato. Non solo è veramente competente nel suo lavoro, non solo si avvale di una equipe e di un reparto che credimi sono bravissimi e molto, molto preparati in endometriosi…ma lui è veramente umano. Non mi sono mai sentita un numero…perchè lui non tratta le pazienti come numeri ma come persone. Ed è sempre presente.
    Con questo cosa voglio dirti? che troverai sempre delle critiche e degli elogi su ogni dottore di questo mondo perchè quello che per me è fantastico per un’altra donna potrebbe essere meno fantastico. E solo tu puoi decidere. Cosa ti consiglio? prova ad andare da questo dottore, e poi decidi. Fidati del tuo istinto.
    Io mi sono fidata e non mi sono mai pentita.
    Anche io se hai bisogno sono qui…Vero ha tutti i miei contatti, chiedi pure a lei!

    Vi abbraccio

    Vane

  3. Cara Anna,
    mi chiamo Marina e ho capito di chi stai parlando perchè prima di andare da lui, anch io ho letto di quella triste storia su internet. L’ ho conosciuto e mi sono fidata. Nel novembre 2011 mi ha operata insieme al suo team. Resezione intestinale e un bel collaudo a tutto il casino che avevo nella pancia….7 ore di intervento!!!! Lui è stato fantastico, mi veniva a trovare ogni giorno di degenza, sempre presente, sempre pronto ad ascoltare e a rispondere a domande a cui avra’ risposto un milione di volte! Quando lo chiami al cellulare e non ti risponde, ti richiama. Una sera un’ infermiera mi ha detto ” non capisco chi glielo fa’ fare, lavora 12 ore al giorno…”. E’ passione!!!
    Mi ha visitata ultimamente perchè il mio intestino fa’ le bizze e mi ha prescritto una colon che farò tra una settimana. L’ endometriosi mi ha attaccato l’ utero adesso, prima si era dedicata all’ intestino e alle ovaie. Mi ha consigliato di cercare un bambino o di stoppare il ciclo, ho optato per la prima ma aspetto l’ esito della colon.
    Per come sono fatta io, ti posso dire di aver trovato un dottore con le palle, che sa’ cosa dice e non fa’ giri di parole. E’ schietto e sincero. Io ho bisogno di questo, di un uomo che mi prende per mano e mi aiuta a camminare dove io non ci vedo un tubo!!!
    Dall’ esperienza che mi sono fatta so’ che non ne uscirò mai, ma avere al mio fianco un dottore così mi rende serena!
    Auguro con tutto il cuore a tua figlia di bloccare subito questa malattia insidiosa visto che è così giovane.
    Un abbraccio e un saluto a tutte!

  4. Innanzi tutto grazie delle Vostre risposte. Questa sera siamo andate all’appuntamento fortunatamente la malattia non si è ripresentata, i dolori sono dovuti al colon irritabile, però mia figlia non potendo prendere nessun tipo di pillola, deve solo sperare che non si riformi. Ci ha spiegato tutti i tipi di pillola estrogeni, progesterone ma che purtroppo lei non può prendere. Lei c’è rimasta maluccio perchè ha proprio terrore che si riformi e ha il terrore di essere rioperata. 2 interventi in 2 giorni consecutivi, sfido chiunque a non aver paura. Sta ancora combattendo con l’anemia provocata dall’emorragia e quest’anno ha la maturità, spero solo non si riformi. Purtroppo abbiamo le mani legate. Deve ringraziare la sua mamma che le ha trasmesso questa malattia. Grazie ancora di cuore a tutte. Un abbraccio.

  5. ciao, pultroppo sono anch’io vittima dell’endometriosi ma senza essere ancora operata perchè ho tanta paura e soffro di ansia e depressione anche a causa della fibromialgia. spesso non si viene capite e soffri in silenzio, spero di avere sempre forza e coraggio……non voglio essere una vittima ma è così. scusate lo sfogo. un abbraccio.

I commenti sono chiusi.