Endometriosi a Super Quark

Ciao ragazze, ho pensato di scrivere il mio pensiero sulla trasmissione di giovedi sera sulla Rai : Super Quark. Qui il filmato http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8d11d4e2-2e66-4d02-96d4-74c867df786f.html 

E’ stata attesa e seguita da tante di noi su Facebook. E sono state aperte tante discussioni in merito.

Non a tutte è piaciuta, alcune sono rimaste deluse, altre si sono addormentate per via dell’ora tarda, altre ancora l’hanno ritenuta troppo breve e superficiale.

Ora, non perdendo di vista che Super Quark tratta argomenti sul mondo animale, mi trovate d’accordo sulla delusione comune della messa in onda a fine puntata di tale servizio, ma non mi aspettavo certo che ne parlassero per tanti minuti.

Quaranta minuti sono stati dedicati ai capodogli in prima serata, ma non si poteva pretendere che a Super Quark si parlasse 40 minuti di endometriosi.

A Elisir, piuttosto, ma non a Super Quark.

Detto questo, l’ho trovato forse il più bel servizio mai visto in tv.

Hanno illustrato la malattia con un filmato in 3D, hanno parlato dei numeri dell’endometriosi e dei costi.

Hanno citato un ottimo centro specializzato in endometriosi pubblico, hanno intervistato un bravissimo dottore, hanno riprodotto la nostra storia facendola interpretare a Serena, l’hanno mandata in sala operatoria, hanno detto che forse non sarà l’unica volta, hanno detto che per ora si può solo arginare assumendo la pillola.

Infine hanno fatto vedere Serena con un test positivo tra le mani. E ci sta, perchè è giusto dare speranza. Tante di noi o in modo naturale o con l’aiuto della fecondazione assistita ce la fa a diventare mamma.

Per i pochi minuti in cui è durata, credo si sia detto molto.

Tenete presente che al di là del teleschermo potevano esserci donne che hanno saputo di avere l’endometriosi solo da pochi giorni, potevano esserci donne che invece lo sospettano e basta proprio dopo aver visto quel servizio.

Ho trovato giusta la scelta di non spaventarle, parlando dei casi più gravi, di quanto l’endometriosi a volte possa essere aggressiva, o possa toglierci.

Appena il filmato verrà messo sul loro sito, lo preleveremo e lo faremo girare su Facebook … anche questo è un modo per fare informazione e per collaborare attivamente, perchè tutte noi, nel nostro piccolo possiamo fare molto.

A questo proposito vi comunico che su IO DONNA di questa settimana una ragazza è riuscita a farsi pubblicare una lettera scritta da Marisa dell’APE (dal titolo Anche questa è violenza) in cui si parla di endometriosi e di questo blog.

Un abbraccio a tutte!

Veronica