18) Un fidanzato …

La mia ragazza ha scoperto di essere affetta da endometriosi ormai da anni e sta vivendo momenti difficili, soprattutto nell’accettare l’ineluttabilità della patologia. Ormai non siamo più dei bambini e stiamo facendo dei progetti per il futuro ma vorrei tanto poterla aiutare a superare le paure che la affliggono. Ovviamente grazie ad internet mi sono documentato e capisco esattamente (per quanto possibile) di cosa si tratta. Vorrei poterla aiutare anche sotto l’aspetto psicologico dandole coraggio per affrontare le sue paure e le sfide che potrebbero aspettarci. Ovviamente sono anch’io spaventato dalle potenziali conseguenze della sua condizione, ma sono determinato ad affrontare questa sfida insieme per il semplice fatto che so di non trovare nessun’altra ragazza come lei. Se poi il nostro destino è quello (triste) di poter fare figli nostri, così sia, ma non sono disposto a vivere senza di lei. Spero che il tuo libro mi aiuti a capire meglio le emozioni che vive una donna affetta da endometriosi, perchè per un uomo è difficile capire fino in fondo quale sia la sofferenza e la paura che si provano in queste circostanze. A livello razionale capisco, ma la cosa è anche profondamente emotiva, ed è proprio questo aspetto che voglio capire più a fondo. Per fortuna con la mia ragazza parliamo molto e mi ha sempre tenuto informato di tutto, ma vorrei poter fare di più, e spero che la tua esperienza mi aiuti a capire come poterla aiutare.

Ho chiesto il permesso a questo ragazzo di pubblicare la sua mail perchè ritengo che all’interno di queste parole ci sia la risposta alla domanda che spesso in questi giorni è stata sollevata, ovvero se l’endometriosi sia davvero una malattia “allontana mariti” . Credo che il problema vada ragionato a monte di un rapporto. Quando le basi sono come queste della mail che ho ricevuto, insieme si può superare ogni cosa, e il rapporto diventa più saldo.
Se invece il rapporto è sempre stato “zoppicante”, con problemi di condivisione comune, a problemi si aggiungono problemi e venirne fuori è difficile.
Veronica