232) Storia di Stefania

Ciao.ti scrivo perché stamattina mi sono svegliata più stanca del solito di questa malattia.ho 31 anni e 7 anni fà,dopo varie visite dove i medici non si erano accorti di quanto mi stava succedendo, mi hanno portato in ospedale d urgenza con coliche da endometriosi,sono stata operata d urgenza.ero piena di cisti,di endometriosi.io non sapevo neanche cosa fosse e ad ogni modo,pensavo che dopo l’ ospedale ed un recupero adeguato dell intervento,sarebbe finita lì.tornata a casa,ho iniziato decapeptyl per 4 mesi e avevo sempre più dolori,non riuscivo ad avere rapporti con mio marito e la dottoressa che mi seguiva mi disse che a volte,il matrimonio,soprattutto all inizio,poteva dare dei problemi dal puto di vista sessuale.le ho creduto,anche se con mio marito andava bene e la cosa mi suonava strana..dopo due anni di vomito dolori e matrimonio bianco,decido di cambiare medico e vengo indirizzata a brescia,dal dottor G.
Mi opera,endometriosi del setto retto vaginale e ovarica,e per due anni ricomincio a vivere,zero dolori,rapporti piacevoli.decide di farmi un ulteriore operazione,per verificare cosa mi impediva di rimanere incinta.non trova nulla di significativo,a parte qualche piccolo focolaio alle ovaie.dopo due anni dalla terza operazione,si decide,sotto consiglio medico,di intraprendere la fivet.aprile 2007.và male.ad agosto 2007 cominciano dei dolori allucinanti accompagnati da febbre.le cure ormonali hanno scatenato la malattia.riprovo ad ottobre con icsi.và male e i dolori continuano,sempre.riprovo a gennaio,fiduciosa e positiva.ma gli ovociti non maturano neanche.i dolori mi fanno impazzire.faccio una risonanza.endometrisi alle ovaie,sulle pareti dell intestino,alle tube,al setto retto vaginale.non riuscivo neanche a camminare.proviamo con decapetyl per fare riassorbire le cisti,almeno le più gravi.funziona.ma sono ancora in menopausa.sabato sono stata dal medico.pillola per un anno e poi se decido che voglio ancora dei figli,si riprova con la fecondazione,col rischio che la malattia si scateni di nuovo.ora veramente mi manca la forza per reagire.
Stefania

Carissima Stefania. Quanta forza ci vuole.
Leggendo la tua storia ho ragione di credere che non sei stata operata in modo corretto. Ti eri rivolta ad un centro specializzato?
E’ assolutamente importante farlo , e successivamente essere seguiti da loro, in ogni visita, in ogni esame, in ogni tentativo di fecondazione, per capire come reagisce il tuo corpo alle cure ormonali.
Non si può bombardare di ormoni per la fivet, ed intervenire chirurgicamente per l’endometriosi, a cuor leggero.
A 31 anni sei ancora giovane, se volete un figlio io non “perderei tempo”. Ti posso solo consigliare di prendere appuntamento con il centro specializzato in endometriosi più vicino a te, e di affidarti totalmente a loro.
Un “semplice” ginecologo non basta per seguirci. Non voglio sminuire nessuno, soprattutto sminuire le capacità professionali, ma questo blog, voi stesse, mi insegnate che ad oggi non ci si può affidare ad un ginecologo che non sia specializzato in endometriosi.
Vero