Buongiorno ! trovato e letto sul suo blog, ed ho deciso di inviarle la mia storia che forse non c’entra molto con endometriosi perchè non so’ se c’è l’ho oppure no. ma le racconto ugualmente la mia storia, decida lei se è inerente e se le puo’ servire, la riscriva magari anche in un italiano piu’ corretto.
All’eta’ di 25 anni cominciai a prendere la pillola per irregolarita’ mestruale, e dopo un’intervento all’eta’ di 27 anni circa di appendicectomia, gonfiai di 30 kg nel giro di pochi mesi,( persi ne giro di un’anno ) da li subentra ” amenorrea “per un’anno intero- alchè dopo la visita ginecologica, mi avevano diagnosticato ” meno pausa anticipata “. la mia all’epoca ginecologa, premetto, non mi aveva fatto fare neanche il pap-test classico, solo un paio di esami del sangue prima di prescrivermi la pillola. ovviamente non soddisfatta dell’esito e della ginecologa, andai da un’altro, disse che la pillola era sbagliata, lo si notava dal fatto che oltre ai 30 kg si notava la peluria al viso, i classici baffetti, e non solo idem il sottomandibolare. comunque a parte questa parentesi , 2 anni fà inizia ad avere dolori al basso ventre,nel periodo premestruale e mestruale, non feci visite proprio per timore di diagnosi sbagliate. Fortuna o sforuna vuole che dopo un’incidente stradale,e dolori causati dalla cintura di sicurezza che mi ha alzato e schiacciato un po’ il diaframma destro, feci una ecografia, ed ho scoperto di avere una cisti di 6/7cm sull’ovaio sx-ed il dx multicistico- dopo accurata visita ginecologica, anche se non volevo la cura con la pillola, mi obbliga a provarla per almeno 6 mesi- Lo smessa dopo soli 4 mesi per problemi di tipo crampi notturni alle gambe insopportabili,coliche intestinali, malessere generale-e quella mi disse di sopportare i dolori- e senza alcuni risultati-messa in lista per laparascopia, intervento subito a novembre 08 con resezione parziale dell’ovaio stesso- ( quello dx non e neanche stato guardato, gia’ che ero sotto i ferri in anestesia totale-) ora mi ritrovo ad accusare sempre forti dolori premestruali e mestruale localizzato sulla parte sx come un coltello conficcato, per il dx non ho sintomi- eseguo visita ginecologica cambiando nuovamente dottoressa, e mi comunica che ho delle aderenze da intervento chirurgico e l’ovaio dx multicistico-il consiglio attendiamo, mi dara’ un’anello di “……. ” da inserire- ma è molto piu’ leggero del dosaggio della pillola stessa- e se le mie ovaie stanche non dovessero piu’ovulare, allora si fara intervento di asportazione totale, ( ovaie- utero ecc.) ora ho 38 anni- esami sangue : basofili leggermente bassi- creatinina leggermente bassa- il ca125 nessuno me l’ha prescritto fino ad ora, a parte il ” leiden “- il mio lavoro mi trattiene per 14 ore al giorno- ed il mio hobby a tempo molto perso al momento e spero di riuscire presto a mettermi in proprio: è massaggiatore professionale di schiatsu, rilassante,antistress,muscoli cervicali,anticellulite,medicina tradizionale cinese, tuina- per endometriosi s/z intervento puo’ essere utile agopuntura,o schiatsu rene milza stomaco/fegato- ok torno a lavorare- grazie- arrivederci. se scrive qualcosa me lo invii a questo indirizzo ok. sabv
Sono abbastanza allucinata Sabrina, perchè anche se non sono un dottore, posso assicurarti che sei finita in mani sbagliate. Ti hanno operata, sono intervenuti su un’ovaio, senza controllare l’altro, senza fare esame istologico che possa darti una diagnosi certa di endometriosi.
I sintomi che tu hai .. fanno pensare all’endometriosi, ma ovviamente servono esami e analisi specifici. Non è possibile “provare” a darti l’anello e se le ovaie stanche non ovulano allora si farà asportazione totale! Ma che razza di discorso è?
Il CA125 se vuoi provare a farlo, basta che chiedi al tuo medico di famiglia di farti un’impegnativa per le analisi del sangue in cui sia richiesto espressamente questo esame. Che ti consiglio di ripetere dopo sei mesi in modo da monitorare i valori, e capire se scendono o si alzano. E’ vero che il CA125 non è da tenere troppo in considerazione … ma quando i valori sono sempre stati bassi e all’improvviso si alzano allora fanno accendere un campanello d’allarme.
Non mi dici di che città sei, ma ti consiglio VIVAMENTE di rivolgerti ad un centro specializzato in endometriosi e insieme a loro buttare giù un piano terapeutico adeguato, anche in base a tuo eventuale desiderio di maternità.
Non farti più visitare da persone che non sono esperte in endometriosi perchè la tua salute ci rimetterebbe ulteriormente. Siamo donne … non siamo un insieme di organi da levare quando non si sa come curarli.
Veronica
I sintomi che tu hai .. fanno pensare all’endometriosi, ma ovviamente servono esami e analisi specifici. Non è possibile “provare” a darti l’anello e se le ovaie stanche non ovulano allora si farà asportazione totale! Ma che razza di discorso è?
Il CA125 se vuoi provare a farlo, basta che chiedi al tuo medico di famiglia di farti un’impegnativa per le analisi del sangue in cui sia richiesto espressamente questo esame. Che ti consiglio di ripetere dopo sei mesi in modo da monitorare i valori, e capire se scendono o si alzano. E’ vero che il CA125 non è da tenere troppo in considerazione … ma quando i valori sono sempre stati bassi e all’improvviso si alzano allora fanno accendere un campanello d’allarme.
Non mi dici di che città sei, ma ti consiglio VIVAMENTE di rivolgerti ad un centro specializzato in endometriosi e insieme a loro buttare giù un piano terapeutico adeguato, anche in base a tuo eventuale desiderio di maternità.
Non farti più visitare da persone che non sono esperte in endometriosi perchè la tua salute ci rimetterebbe ulteriormente. Siamo donne … non siamo un insieme di organi da levare quando non si sa come curarli.
Veronica