315) Storia di Giada di Milano

Ciao Veronica,
ho finito ieri sera di leggere il tuo libro, mi ha davvero colpito molto.
Mi chiamo Giada ed ho 24 anni. Scrivo da Milano e convivo con l’endometriosi da circa cinque anni ma ho scoperto di averla solo da poco più di un anno. Credo di essere la più giovane tra tutte le donne che ti scrivono.
Ti racconto brevemente la mia storia: ho avuto il ciclo a dieci anni, un ciclo doloroso sin dall’inizio. Ho avvertito dei forti dolori all’età di 17/18 anni che mi costringevamo a stare a letto almeno per i primi due giorni. Mia mamma all’inizio non mi credeva,mi diceva che era tutto normale, assumevo aulin perchè era l’unico modo per andare avanti. E’ arrivato il giorno che ha deciso di portarmi da un dottore. Prolattina molto alta, ovaie policistiche. Solo questa la diagnosi (sa signorina ormai oggi come oggi tutte le ragazze hanno le ovaie policistiche!). Prenda la pillola e vedrà. Dopo due mesi avevo messo su almeno cinque chili e i dolori erano sempre gli stessi. Altro consulto da un altro medico. Idem! A questo punto mi sono rassegnata… Fino a che due anni fa i dolori erano diventati insopportabili ed erano associati ad altri sintomi come cefalea, stitichezza, nausea. Altro medico, altra diagnosi sbagliata. A dicembre 2007 (dico per fortuna oggi come oggi) il ciclo è scomparso e a quel punto mi sono rivolta ad un ginecologo di Milano ad aprile il quale dopo mille accertamenti mi ha diagnosticato l’endometriosi ovarica. Sono stata operata il 24 ottobre 2008 in laparoscopia; perfortuna ho solo tre buchetti sulla pancia ma da allora la mia vita è cambiata completamente anche se il ciclo è tornato ad essere più o meno regolare.
Ho continui sbalzi di umore, mi sento incompresa da tutti!!! Nell’ultimo mese avverto degli strani dolori, sono stata al pronto soccorso due settimane fa ma a quanto pare era una semplice colica renale. Adesso ho terrore di tornare dal mio ginecologo. Vivo male e piango spesso. Che fare?
Un saluto a tutte e particolermente a te.
Giada…

Ciao Giada … no … non sei la più piccolina … purtroppo ci sono altre ragazze anche più giovani di te. La raccomandazione anche per te è quella di rivolgerti e farti seguire SEMPRE da un centro specializzato in endometriosi. A Milano c’è il Mangiagalli e tanti bravi medici che conoscono bene l’endometriosi.
Rivolgiti a loro e segui il loro protocollo di visite e di esami. Tieniti sempre sotto controllo da loro in modo da poter monitorare la tua endometriosi e non lasciarla nelle mani di dottori che non sanno riconoscerla e curarla.
Questo Giada, ti può permettere di affidare la tua salute alle persone giuste e di conseguenza ti permette di ritrovare una certa tranquillità e serenità, perchè solo conoscendo la verità e il nostro stato reale di salute ci permette di intervenire prima e di poter ritrovare serenità poi.
Se vuoi ti metto in contatto con ragazze della tua città così potrete confrontarvi. Sto riscrivendo la pagina CONDIVIDENDO perchè avendo rifatto fare il sito … ho dovuto rifare pure quella pagina …
Ti mando il link … e invito tutte coloro che sono interessate ad avere l’indirizzo della nuova pagina a scrivermi.
Ti abbraccio Giada … forza eh! Mi raccomando … un passo per volta … magari per mano ad un’amica … e ti sembrerà tutto meno terribile.
Per qualsiasi cosa siamo tutte qui.
Vero