Ciao a tutte sono contenta di poter condividere questo mio problema con chi lo capisce veramente,ho 22 anni il mio primo ciclo lo ho avuto a 13 anni e quasi da subio ho sofferto dolori fortissimi che mi invalidavano a tal punto che ero costretta a stare a letto quasi una settimana,nella mia famiglia si pensava che era un qualcosa che sarebbe passato con il tempo e io intanto continuavo a stare male a perdere giorni di scuola.Poi crescendo sono andata dalla mia prima ginecologa,avevo 18 anni, la dottoressa mi fece le’ecografia transvaginale e lo sapete a cosa attribuì i miei dolori al mio utero retroflesso….per anni ho creduto di avere dolori a causa della forma del mio utero(cosa tra altro non vero,perché la posizione dell’utero non è causa dei dolori).L’altro anno sono andata da altre due ginecologhe,ancora una volta nessuna delle due parlò di una possibile endometriosi ma solo di una semplice amenorrea;io però non mi sono arresa sapevo cosa passavo tutti mesi,così ho cosciuto un ginecologo che non finirò mai di ringraziare anche solo per avermi preso in considerazione,e dopo averi prescritto un ulteriore ecografia,si è scoperta l’endometriosi sull’ ovaia destra(echi edometriali 6mm),adesso è un mese e mezzo che mi sto curando con il primolut nor,perché secondo il ginecologo è sempre meglio evitare l’operazione essendo ,l’endometriosi recitiva.Per anni sono stata a l’oscuro di avere questa malattia e la cosa che mi ferisce che persone che si dichiarano esperte della materia non hanno capito subito di cosa si trattasse,facendomi passare anni terribili.
Giulia
Ciao Giulia, proprio così … se non hai dolori terrificanti è meglio rimandare l’intervento il più possibile, e soprattutto se dovrai operarti, mettiti nelle mani di un centro specializzato in endometriosi!
In bocca al lupo per tutto
Vero