Ciao Veronica. Sono Francesca di Milano,ci siamo sentite in settimana con degli sms,come ti dicevo ogni giorno leggo il tuo blog e da quando lo faccio mi sento meno sola. Premetto che il pc mi è un po nemico sono ancora una patita della cara e vecchia CARTA E PENNA quindi chiedo scusa per qualche errore.
Ho 32 anni e ho scoperto di avere l’endometriosi nel Giugno 2006… Premetto che ho sempre avuto un ciclo regolare e ASSOLUTAMENTE NON DOLOROSO (fino ad allora),dall’ età di 18 anni regolare visita Ginecologica dove era sempre tutto ok.
Nel settembre 2005 io e mio marito iniziamo a cercare un bimbo,sono reduce da un periodo di enorme stress il mio capo cinque mesi prima ha avuto un infarto davanti ai miei occhi ,lavoro in uno studio di Fisioterapia e all’epoca la segretaria si era da poco licenziata e o mi sono dovuta fare in quattro perchè tutto andasse avanti..13 ore di lavoro senza mai fermarmi…se ci ripenso sto male…insomma tanto tanto STRESS,fatica mentale e fisica ne ho avuta parecchia.In quel periodo ho spesso delle coliche da piegarsi in due e qualche problema intestinale,ma visto come sto vivendo do colpa allo stress.sempre in quel periodo ingrasso di ben 8 kg,la mia alimentazione è uno schifo.gia non ero magra e ho toccato la soglia dell’obesità.
Le coliche non mi danno tregua:A Gennaio 2006 ,il bimbo ancora non arriva e decido di mettermi a dieta seguita da un nutrizionista, pesce carne bianca,pasta,frutta,verdura,insomma sana alimentazione.e inizio a dimagrire.
Aprile 2006 per la prima volta ciclo sballato di sei giorni,perdite marroni,non ci faccio più di tanto caso mi dico che puo succedere,ma la stessa cosa succede anche il mese successivo e allora prendo appuntamento con il ginecologo ma decido di cambiare visto che la mia a volte è molto superficiale,e su consiglio di un amica vado da questo medico,a pelle mi piace mi mette a mio agio ed è giovane..la visita è durata un ora..in genere con l’altra 20 minuti erano un miracolo..aveva già capito cosa avevo e con molto TATTO mi ha spiegato della cisti di 2 cm nell’ovaia dx,mi spiega cos’è l’endometriosi e cosa mi dovevo aspettare…esco da li spaventata ma sollevata per come lui mi ha spiegato tutto.insomma con la scoperta della malattia sono iniziati i dolori ..non sto a descriverli tutte sappiamo come sono dolorosi,e inizio a entrare in crisi,inizio ad uscire di testa.Vengo seguita da lui ma la cisti aumenta e il 18 ottobre 2006 vengo operata in laparoscopia all’ospedale M.MELLONI ,endo di terzo grado ma nessuna aderenza nelle tube,mi fa fare cmq 5 mesi di pillola perchè mi ha anche asportato un fibroma uterino .E quì devo aprire una piccola parentesi,perchè in ospedale ho trovato un amica,Norma,la mia vicina di letto,stessa ovaia incasinata,l’averla incontrata ha reso tutto meno pesante,siamo anche riuscite a ferci un sacco di risate le notte prima dell’intervento,ci siamo raccontate la vita e i sogni, una vera amica.. Tornando a me finita la pillola il mio ciclo torna regolare bello pulito nessun dolore e anche fisicamente mi sono fatta un bel figurino 67 kg x 1.70 cm. Chi si accontenta gode.
Rimango incinta dopo due mesi,eravamo cosi felici,lo dico a tutti,mi sento al settimo cielo ma ritorno sulla terra bruscamente ,all’ 8 settimana ho un aborto spontaneo…Bè sono stata malissimo mi sento ancora un pò vuota.
Il dott parla di selezione naturale ma per me questa cosa non esiste…ed eccomi ad oggi nessuna novità e il 17 ho il controllo visto che il mese scorso ho avuto un pò male…speriamo bene.
Che dire l’endo condiziona la vita a tutte noi…
A volte non veniamo capite sai quante volte mi sono sentita dire che ESAGERAVO,passiamo per pazze,paranoiche.
Grazie Veronica per tutto aspetto con gioia il tuo libro.
E quando verrai a Milano ci conosceremo di persona.
Francesca
Ciao Francesca, finalmente associo qualcosa di te ai tuoi sms. Il giorno che ci siamo messaggiate, nello stesso tempo avevo altre due Francesche (le ragazze di Lugano) che mi mandavano sms e riuscire a tenervi distinte è stata dura!
Ho spedito il libro stamattina, finalmente mi sono arrivate altre copie.
Che dire Francesca, io quando sento storie come la tua, che parlano di dolore (endo) e di estrema gioia (gravidanza), ma poi ancora di dolore (“selezione naturale” … si … termine moooolto fastidioso) penso sempre alla storia di Deborah. Forse mi piace credere nei miracoli, o nelle storie a lieto fine (anche se Deborah non si sente tanto protagonista di una storia a lieto fine, nonostante la nascita della bimba, la sua Endo è sempre lì a farle vedere le giornate in bianco e nero).
Però la speranza deve sempre esserci Francesca. Quindi non arrenderti se quello che vuoi è diventare mamma.
Ognuna di noi sa quando è ora di fermarsi. Quando è ora di volgere le proprie attenzioni altrove.
32 anni sono un’ottima età per poter sperare e sperare ancora. Tanti tanti in bocca al lupo e quando vuoi noi siamo qui.
Veronica