381) Storia di Acquario

 

Cara Veronica, è da un pò che navigo sui siti che si interessano di endometriosi e leggo le vostre storie ma fino ad oggi non ho mai avuto il coraggio di raccontare la mia. Sai perchè? Ormai è un anno che vivo in totale frustrazione fisica e psicologica, anch’io appartengo alle ormai possiamo dire milioni di donne che soffrono di endometriosi.

Ho scoperto la mia malattia a 24 anni, nonostante da sempre io abbia sofferto durante il ciclo di dolori lancinanti, vomito, tanto che mi costringevano a restare a letto per almeno 2 giorni.Come dicevo a 24 anni il primo intervento in laparatomia con asportazione di cisti endometriosica all’ovaio sinistro, allora la malattia era meno conosciuta di oggi, penso che si siano limitati all’asportazione della cisti senza controllare se ci fossero altri focolai. La terapia è stata l’assunzione della pillola anticoncenzionale per 5 anni, poi ho dovuto smettere perchè mi procurava fortissimi mal di testa.

Non pensavo che si sarebbe ripresentata in modo così subdolo, da tre anni soffrivo continuamente durante il ciclo di coliche renali, con dolori terrificanti tanto che mi sembrava di dover morire ma nessuno riusciva a capirne il motivo visto che da ecografia e risonanza magnetica non si evidenziavano calcoli. Il mio ginecologo, diceva che ero fissata, che andava tutto bene ma io continuavo a stare sempre peggio,fino al momento in cui il mio vecchio medico di famiglia si è ricordato che anni prima ero stata operata di cisti endometriosica e che poteva esserci una riacutizzazione della malattia. Così è stato. Ho cominciato un iter pazzesco consultando diversi ginecologi, tra Taranto,Bari e Roma, alla fine mi ha operato il Dott. L. G. di Taranto, espertissimo in laparascopia tanto che è stato l’unico che mi ha sconsigliato vivamente al momento di optare per una resezione ureterale, ma di condurre tutto l’intervento in laparoscopia. L’intervento è andato bene, ma dato che i mali non vengono mai da soli, ho dimenticato di dirvi che soffro anche di microadenoma ipofisario che tengo sotto controllo con una cpr di Dostinex. Ora, sono nella più totale disperazione perchè le cure per tenere sotto controllo le patologie cozzano tra di loro. Mi spiego: subito dopo l’intervento ho cominciato a prendere la Cerazette che è una minipillola a base di solo progestinico, non mi dava problemi di mal di testa ma dato che soffro anche di alopecia androgenetica mi ha provocato una fortissima caduta di capelli, poi sono passata a Minesse ma questa avendo anche se in misura bassa estrogeni mi ha portato la prolattina a valori altissimi, ora sto facendo un tentativo con l’anello Nuvaring che durante la sopensione della settimana che non facevo da 6 mesi mi ha procurato mal di testa pazzeschi.

Sono davvero disperata, perchè anche se ho fatto l’intervento, dato gli altri miei problemi sembra che non ho la possibilità di tenere sotto controllo la malattia.

Non so più a chi rivolgermi, la mia vita a soli 38 anni sta diventando invivibile, mi sento impotente, penso anch’io di avere il diritto di stare bene e di condurre una buona qualità di vita, ma ormai su 30 gg. al mese 20 sono a letto perchè non sto bene. Questa si chiama vita? Ho consultato diversi endocrinologi ma nessuno è riuscito a trovare una terapia per tenere sotto controllo endometriosi e microadenoma ipofisario. E’ possibile che io sia l’unica “sfigata” affetta da endometriosi che ha anche un microadenoma ipofisario e soffre di alopecia androgenetica ?  

Visto il tuo interessamento per la malattia dato che anche tu ne soffri, e provi sulla tua pelle cosa vuol dire, non come le persone che mi circondano che sembrano insensibili al mio dolore, vorrei da te un parere, un consiglio.

Quale terapia ti hanno consigliato per tenere sotto controllo l’endometriosi?  

Conosci un bravo endocrinologo o ginecologo che possa aiutarmi nella terapia? 

Grazie, ti sarei eternamente grata. 

Ciao, … non conosco il tuo nome. 

Più che sapere qual è la cura che seguo io … ti consiglio di contattare un centro specializzato in endometriosi perché solo loro, analizzando la tua situazione possono aiutarti concretamente. 

A Roma c’è il Tor Vergata dott. Marziali molto esperto in endometriosi. Tante ragazze si rivolgono a lui e sono contente e si sentono ben seguite. 

Il fatto che tu abbia più di una patologia rende la tua situazione molto delicata e devi assolutamente pretendere di essere curata nel migliore dei modi. 

La mia endometriosi è asintomatica, io prendo la pillola in continua ma credimi, non fare l’errore di confrontare le cure di altre ragazze con la tua. Siamo tutte diverse e tutte abbiamo endometriosi differenti.

Non conosco endocrinologhi, vuoi che metta la tua storia sul blog? Forse qualche ragazza può indirizzarti da qualcuno esperto …
Vero