Ciao Veronica, prima di tutto voglio ringraziarti perchè, grazie alle tue iniziative, interventi a trasmissioni e alla tua associazione non ci fai sentire sole in questa lotta contro qualcosa più grande di noi. Ho scoperto di avere una cisti endometriotica all’ovaio sx nel 2000, il mio primo intervento l’ho fatto nel 2001, ma mentre pensavo di essermene liberata, nel 2005 corro in ospedale pensando di avere coliche renali, ma scopro la mia seconda cisti, quest’ultima mi ha fatto davvero conoscere l’inferno, non solo per i miei dolori che mi duravano 20 giorni su 30, ma anche per il secondo intervento che ho subìto. Durata: 7 ore per via delle tante aderenze trovatemi (definite dai medici “a tendina”) mi avevano intaccato tuba,intestino e ovaio. Ricovero in ospedale: 1 mese, per via di 2 batteri intestinali che mi portavano febbre alta. Anche stavolta, dopo che mi sono ripresa, pensavo che forse avevo risolto il problema, invece dopo un anno scopro la terza cisti, ma il mio incubo sta iniziando da alcune settimane: i forti dolori addominali e all’ovaio. Mi sto informando se in Basilicata (vivo a Pisticci in provincia di Matera)c’è un ginecologo che si occupa anche di endometriosi, e facendo le mie ricerche su internet ho trovato il Dott. Sergio Schettini che lavora all’ospedale San Carlo di Potenza, ne hai sentito parlare?
In ogni caso ho voluto raccontare la mia storia perchè credo che l’endometriosi non sempre si manifesta allo stesso modo e più cose conosciamo di essa, più facile sarà affrontarla. Ti abbraccio con immenso affetto.
Carmelina
Ciao Carmelina, mi dispiace non conosco quel centro e quel dottore.
Ti risulta essere specializzato in endometriosi? Perchè ho di recente curato la lista dei centri specializzati in endometriosi per conto dell’Associazione APE e non mi risulta che quel centro abbia un reparto dedicato all’endometriosi. In caso contrario ti chiedo se puoi passarmi le informazioni per aggiornare la lista.
La lista è messa a disposizione gratuitamente dall’APE e la potete scaricare direttamente dal sito APE www.apeonlus.com
Ti consiglio di rivolgerti ad un centro specializzato che è tutta un’altra cosa rispetto a quello che è considerato un “bravo dottore”. Chi ti opera deve assolutamente conoscere bene la malattia per avere la garanzia di essere operata bene e di limitare al massimo il rischio di recidiva.
Coraggio Carmelina, prova ad informarti e speriamo che tu possa stare presto meglio!
In bocca al lupo
Vero
cara Carmelina,,,,,
non aspettare , anche se lontano da te, prenota una visita presso un centro specializzato in endometriosi e fatti seguire lì!!! Mi raccomando… ci sono passata anch’io ad andare dal gine che non vedeva mai nulla classificando la mia endoemtriosi” leggera” nonostante i dolori… poi scopro presso il centro specializzato che è “severa” infiltrata all’intestino”!!!
quindi non aspettare hai già sopfferto troppo… devi essere seguita da un medico esperto sia nella chirurgia sia nella terapia farmacologica…
cara ,… anch’io pensavo come te, che dopo l’intervento mi sarebbe passata la malattia, che sarei guarita… purtroppo, e scusami della franchezza, l’endometriosi è una malattia CRONICA e per questo devi essere seguita nei centri migliori…
un abbraccio
Angela
Ciao, forse il mio commento arriva con ritardo rispetto alla discussione.
Sono stata operata dal Dott. Schettini proprio il mese scorso per due cisti ovariche di circa 5 cm. Lui è molto competente e professionale come pure il personale del reparto.
Dato che sei di Pisticci, prova almeno a fare una visita con lui. poi se non ti convince decidi cosa fare.
Donatella tutti i commenti sono moderati da me che quando riesco a collegarmi, cancello le decine di commenti “spam” da quelli “veri”.