538) Storia di Maria di Caserta

Ciao Veronica, sono Maria, una ragazza di Caserta di 35 anni.
mi sono sposata nel 2007 e dopo due anni di matrimonio e di tentativi naturali di avere un bambino, nell’intento di goderci i primi anni di matrimonio, ho iniziato a fare i primi controlli…
sono andata da un primo ginecologo che mi ha consigliato di misurare la temperatura basale per i primi tempi…con esito negativo!
decido di cabiare dottore, e faccio la salpingografia e inizio i monitoraggi ecografici per 3 mesi senza ottenera alcun risultato!
risultato? la tuba sinistra impervia..quella destra aggrovigliata su se stessa…
a questo punto, il ginecologo mi dice di dover fare o una inseminazione o una laparoscopia, atteso che i risultati del liquido di mio marito erano buoni.
decido per la laporoscopia per vedere meglio lo stato delle mie tube e se vi erano altri ostacoli.
dalla laporoscopia fatta con l Dott. Pellicado di Napoli, mi trovano un nodulino e un polipetto di natura endometriale, come da esame istologico, che vengono rimossi.
il dottore mi dice di provare naturalmente per 4 mesi ad avere un bambino..ma niente…e così sono arrivata già a novembre 2010.
a questo punto il dottore mi consiglia una menopausa forzata..per poi fare una fivet ma io, prima di decidere, sento un altro parere.
secondo l ultimo ginecologo devo provare l ‘ICSI ma senza andare in menopausa..mi fa fare tutti gli accertamenti per verificare se ci sono possibilità di aborto per trombofilia o altre malattie ereditarie, sia a me che a mio marito..tutt ok..e poi iniziamo il trattaento ICSI previa Gonal F75, suprefact e dostinex. trasferiti 3 embrioni a 4 cellule. riposo assoluto per 15 giorni.
risultato? beta a 40..incinta..e nel giro di due settimane le beta iniziano a scendere per poi arrivare a zero!!!
insomma gravidanza iniziata ma non proseguita.
ci riproverò ad ottobre.
ma mi domando, il nodulo e il polipo, minuscoli, che mi avevano trovato, erano stati provocati dall’endometriosi? e visto che dalla cartella non emerge lo stadio, vuol dire che era all’inizio e che potrebbe tornare sempre anche se non sento dolori! è passato un anno dall unica laporoscopia che ho fatto e tra qualche giorno ritornerò a controllo per programmare la prossima ICSI con gli embrioni congelati..sperando che siano efficaci!!!!
non mollo!!!!
Maria

ciao Maria, probabilmente la tua endometriosi è come la mia: asintomatica.
Non parli di dolori al ciclo, all’ovulazione o durante i rapporti e questo mi fa pensare che tu stia “bene” e che il problema sia appunto quello di diventare mamma.
L’endometriosi è una malattia cronica, purtroppo per ora non hanno trovato una cura e chi ne è affatta deve imparare a conviverci nel miglior modo possibile. Se non hai dolori sei già molto fortunata, cerca solo di tenerti sempre monitorata e di rivolgerti nei centri pubblici specializzati perchè essendo una malattia “nuova” non tutti i dottori e i ginecologi sanno riconoscerla e curarla in modo adeguato.
Per quel che riguarda la maternità, in bocca al lupissimo, vedrai che prima o poi ce la fai, tutte noi incrociamo le dita per te! Anzi, aspettiamo che tu venga a darci una bella notizia.
Ti abbraccio
Veronica