Ciao mi chiamo Sara ho 39 anni e sono della provincia di Salerno è da un po’ che leggo le storie sul tuo blog e ho anche letto i tuoi libri,
Voglio raccontarti la mia storia.
Tutto inizia a 14 anni quando un dolore forte mi sveglia all’improvviso, ma avendo il ciclo pensavo fosse il tipico dolore mestruale. Passano le ore ma il dolore non diminuisce anzi. Mia madre mi porta dalla mia dottoressa la quale non credendo al mio dolore dice questa qui non ha voglia di andare a scuola portala a casa e falle fare in giorno di riposo. Mia mamma cocciuta invece mi porta al Pronto Soccorso dove mi ricoverano d’urgenza e d’urgenza mi operano di appendicite. Il giorno dopo continuo a stare male, una GENTILISSIMA infermiera (di cui ricordo ancora il viso) mi dice di alzarmi che devo smetterla di fare capricci che erano passate gia’ 24 ore dall’intervento e dovevo stare da sola. Risultato: mi alzo ma svengo dal dolore e di nuovo giu’ in sala operatoria: Cisti all’ovaio dx esplosa con resezione di ovaio e tuba, taglio tipo ventre squartato sulla mia pancia! Da quel giorno non sono mai stata bene sempre dolore su dolore.
La fortuna o meglio le preghiere di mia madre hanno fatto si’ che avessi due figli. Puro miracolo per la mia ginecologa. Dopo tre anni pero’ dall’ultimo cesareo i dolori ricominciano. Ho fatto di tutto, ho cambiato vari ginecologi i quali avevano sempre versioni diverse: cisti all’ovaio, polipo uterino, iperplasia polipoide ma mai nessuno che mi abbia parlato di endometriosi. Sono stata ricoverata e umiliata tante di quelle volte sia ai pronto soccorso che nei reparti: ero stressata e depressa! Ed io sempre con una febbricola addosso, una stanchezza cronica, dolori alle gambe, cefalee terribili, dolore durante i rapporti, dolore cronico addominale ma prevalentemente al lato sinistro, coliche renali e chi piu’ ne ha piu’ ne metta. Lavorando in ufficio e avendo internet mi sono messa alla ricerca e inserendo tutti i miei sintomi sono arrivata a Voi. Qualche giorno fa mi sono decisa e sono andata da un famoso ginecologo di Avellino , lui mi ha detto che sono piena di aderenze e un sospetto di endometriosi. Tra l’altro dalla risonanza che ho fatto risulta un bozzo all’intestino ma che nessuno neppure il gastroenterologo che mi ha fatto la colonscopia ha saputo dirmi che cosa fosse! Comunque sono in lista d’attesa per la laparoscopia. Qui viene la mia domanda strettamente personale: è normale che mi abbiano chiesto 3.000 euro per l’intervento? Ti ringrazio per quello che hai fatto e che fai e soprattutto perche’ forse finalmente hai dato un nome alla mia sofferenza!
Sei libera di pubblicare o meno la mia storia cosi’ come di tagliare quello che potrebbe creare problemi al tuo blog. Il mio è stato uno sfogo con persone che possono capirmi senza giudicare. Io no so ancora se ho l’endometriosi, ma, se averla significherebbe dare un senso ai miei dolori, be’ allora sarei felice di averla.
Ciao.
Ciao Sara, ancora una volta una testimonianza di quanto faccia la differenza un centro specializzato in endometriosi.
Se non sbaglio in quella clinica ad Avellino operano in convenzione con il sistema sanitario. Probabilmente hanno due canali, uno privato e uno pubblico in convenzione.
In ogni caso non avere paura di chiedere a loro qualsiasi tipo di informazione. E’ tuo diritto farlo.
In bocca al lupo carissima, vedrai che starai presto meglio e soprattutto come dici tu, riuscirai a dare un nome a tutto questo dolore.
Ti abbraccio
Vero
Cara Sara,
lasciami innanzitutto dire quanto sei fortunata rispetto a me che a 25 anni e quattro di matrimonio mi ritrovo senza figli e con questa Malattia ancora addosso che c’e è li e nemmeno la laparoscopia l’ha debellata…ad ogni modo, io sono stata operata in laparoscopia dal Dottore Perone della clinica Malzoni ad Avellino, che grazie ad una convenzione della clinica opera senza farti sborsare una lira.
Ti do il suo numero puoi anche fargli il mio nome Marilù Russo…
questo è il suo num: 347-9143715.
Ti mando Tanti baci…
P.S. Anche io sono della provincia di Salerno….ciao