627) Storia di Francesca

Ciao Veronica, mi chiamo Francesca e la mia storia con l’endometriosi inizia a 32 anni, scopro di avere una ciste di endometriosi di 5 cm pochi giorni prima di Natale. Per fortuna questa ciste di endometriosi non mi provoca nessun dolore, la scopro per caso facendo una semplice ecografia pelvica..mi considero fortunata non ho dolori di alcun genere! Vengo operata dopo pochi mesi in laparoscopia..nessun problema riprendo la mia vita tranquillamente per ben 16 anni!

Circa 9 mesi fa inizio a stare malissimo dolori addominali, dolori allo stomaco, dolori all’intestino, inizio il mio iter mensile al Pronto Soccorso, visite, analisi, cure sbagliate..ma io continuo a stare sempre male..dolori, debolezza, non sento più le gambe, mi viene sempre da svenire. Sono costretta a lasciare il lavoro perchè oramai la mia vita è il letto e gli antidolorifici.

Durante il mio ultimo Pronto Soccorso incontro una Dottoressa che richiede una visita ginecologica, a differenza di tutte le altre volte dove venivo dimessa dal Pronto Soccorso con la diagnosi di gastrite, dalla visita ginecologica esce un casino ENDOMETRIOSI! Noduli di endometriosi nel retto, placche di endometriosi sul peritoneo, ovaio sinistro attaccato all’utero a causa dell’endometriosi.. ma chi ci pensava più all’endometriosi?! 16 anni vissuti nella massima tranquillità senza mai nessun sintomo, avevo le mestruazioni e neanche me ne accorgevo!

Contatto il Professore che 16 anni prima mi aveva operato, risonanza magnetica con urgenza, ENDOMETRIOSI PROFONDA nell’intestino, il mio intestino è invaso dall’endometriosi, nulla nelle ovaie e nell’utero se non anche noduli di endometriosi dietro l’utero.

Ora l’endometrosi mi sta facendo “scontare” il suo silenzio perchè da nove mesi non vivo più, non ho più una vita normale, vivo le mie giornata rinchiusa in casa sul mio letto. Ho 47 anni..47 anni..pensavo che a quest’età l’endometriosi dovesse regredire con l’avviciniarsi della menopausa invece di essere così prepotentemente attiva. il Professore è contrario alla cura con la pillola, il rischio di trombosi dice è molto alto alla mia età pur non fumando e pur conducendo una vita sanissima, nessuna  cura perchè purtroppo la mia endometriosi è nell’intestino..a me decidere o l’operazione e togliere ovaie ed utero, senza toccare questi noduli di endometriosi sparsi nell’intestino evitando così la resezione del retto (il rischio, però, dice potrebbe esserci, quindi il chirurgo intestinale sarà presente durante l’operazione)  andare in menopausa e vedere regredire tutto (sarà mai così?) o attendere la menopausa e vedere trascorrere la mia vita annullata tra dolori e letto.

Un abbraccio forte.

Francesca

Ciao Francesca, ci hai raccontato la paura che molte di noi hanno … ovvero di svegliarsi una mattina e ritrovarsi a dover sopportare ogni giorno dolori invalidanti e insopportabili.
In effetti hai dalla tua parte l’età … ma evidentemente si è manifestata troppo tardi e ha avuto modo di fare i suoi disastri indisturbata.
Quello che puoi fare ora lo devi decidere solo tu, però io ti consiglierei una visita anche in un centro specializzato in endometriosi pubblico … in modo da essere sicura di essere in buone mani in sala operatoria. La specializzazione in una malattia che coinvolge così tanti organi è molto importante.
Coraggio, in bocca al lupo e speriamo davvero che poi non debba pensarci più!
Veronica

Un pensiero su “627) Storia di Francesca”

  1. ho 39 anni e leggere che a 47 si soffre ancora e in tale maniera per l’endometriosi è per motivo di grande angoscia…..

I commenti sono chiusi.