Care ragazze, volevo farvi riflettere su qualche concetto che mi sta a cuore.
Spesso mi contattano ragazze chiedendomi se ho mai sentito parlare del tal centro a pagamento. Per interventi effettuati con tecnica laparoscopica, vengono richieste cifre che vanno dai 5 mila ai 20 mila euro.
Ora, niente in contrario sulla scelta personale di rivolgersi al settore privato piuttosto che pubblico, ma quello che mi disturba è quando si cerca di convincere la paziente garantendo risultati che nel pubblico non si avrebbero, quando si fa leva sulla gravità della situazione e quindi sul dover intervenire immediatamente, cosa che nel pubblico non sarebbe possibile fare, o quando si decantano macchinari fantascientifici o laser migliori della spada di Mago Merlino.
Purtroppo la cattiva sanità, quella che è stata nelle prime pagine della cronaca anche in questi giorni, ci ha insegnato quanto sia importante per una clinica privata avere sempre un buon numero di pazienti, in modo da poter raggiungere a fine anno i risultati preventivati, in modo da poter chiedere sovvenzioni e contributi statali.
Non voglio fare di un’erba un fascio, ma spesso e volentieri siamo dei numeri, degli appetibili numeri.
Risparmiate quei soldi per un viaggio o per progetti di vita diversi. E focalizzate le vostre energie sulla ricerca di un buon centro specializzato in endometriosi pubblico. Ci sono le associazioni di pazienti per questo. Loro vi consiglieranno quelle più vicine a casa, vi indirizzeranno da bravi e competenti dottori che operano donne con endometriosi ogni giorno.
Mi rendo conto, che a volte quando si scopre di avere l’endometriosi non si hanno a disposizione tutte le informazioni che già avete voi, grazie a questo blog, alle esperienze delle altre donne raccontate, grazie ai siti delle associazioni di pazienti affette da endometriosi.
Ti fidi, non vuoi aspettare mesi di attesa per un operazione negli ospedali pubblici e pensi di fare l’unica cosa giusta che ci sia da fare. Ma come fidarsi di chi ha tutto l’interesse di operarvi?
Per questo si cerca di fare in modo di parlarne di più, in ogni modo e con ogni mezzo.
Stasera ho inserito i videi delle ragazze dell’APE di Palermo rilasciate ad una TV locale … molto interessante vedere come la gente fermata per strada rispondeva alle domande “sai cos’è l’endometriosi” … non vi anticipo niente … ma c’è ancora molto lavoro da fare … buona visione.
Veronica
Videi:
http://www.youtube.com/watch?v=2UHBfSAAeAk&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=uGjyxCKlESY&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=AMXGKGhFFuA&feature=player_embedded
Ciao veronica…il discorso della sanità a pagamento mi prende molto perchè mi sono informata per quanto riguarda la F.I.V.E.T. E’ vero che in un centro pubblico ci sono liste di attesa stratosferiche ma il costo è accessibile; in una clinica privata i costi si aggirano intorno a i 5.000,00 € e comunque non ti garantiscono la riuscita dell’inseminazione, come dicevi tu, non hanno la bacchetta magica! Volevo ricordare che diventare genitori è un diritto di tutti e non un lusso per pochi!!! Un saluto, Luana!!!
Ciao Luana, nel mio discorso, non intendevo includere anche i centri di fecondazione assistita (anche perchè sono una di quelle che si è rivolta nel privato in questo caso).
Mi riferivo a chi opera la malattia, facendo leva sulla nostra disperazione, facendoti credere di essere gravissima e di aver bisogno con urgenza di un intervento. Cosa che ovviamente non è possibile se ci rivolgiamo a centri pubblici a causa delle liste d’attesa (che poi non è del tutto vero perchè ci sono centri pubblici specializzati in endometriosi che se ritengono che tu sia grave ti operano immediatamente).
Mi riferisco a promesse di guarigione (in una malattia che è recidivante e per cui al momento non esiste guarigione), a costi di intervento per cui si possono aprire mutui in banca. Ci sono donne che si sono indebitate o chiesto soldi alla famiglia per un intervento nella sanità privata.
LA SALUTE NON SI PAGA. I centri pubblici specializzati in endometriosi sono tanti e ottimi. Sto lavorando proprio in questi giorni alla lista dei centri specializzati che l’APE inserirà nel proprio sito, scaricabile gratuitamente per tutte.
Si avevo capito che ti riferivi a chi opera la malattia…quella che ho espresso era una mia personale opinione visto che la malattia include anche quel tipo di problema!!! Per la fecondazione personalmente fino ad ora mi sono rivolta solo ad un centro pubblico ma non escludo un domani di ricorrere anche al privato!!! Per quanto riguarda la malattia io mi sono sempre rivolta al mio ginecologo…ho subito due interventi per endo e sono sempre stata operata in ospedale senza cacciare un soldo e mi sono sempre trovata benissimo!!! Ciao… Luana!!!
Io penso che se rivolgersi ad un centro a pagamento, ci desse sicurezze maggiori di un centro pubblico su guarigione, eradicazione totale della malattia, e quant’altro, ci si potrebbe fare un gran pensiero…. Ma i centri pubblici di endometriosi in Italia sono accreditati in tutta Europa, e hanno le stesse percentuali di riuscita, errori e recidive dei centri a pagamento…
Anzi secondo me le percentuali di recidive o errori scendono in maniera proporzionale al numero di casi operati, che sicuramente è molto maggiore nei centri pubblici che non in quelli a pagamento…. Per cui non smettero’ mai di dire alle donne affette da endometriosi di non fermarsi in un centro o da un dottore solo perchè è vicino casa, ma di girare e girare e fare km finchè non siamo strasicure di aver trovato quello che fa per noi!!!!
Alessandra
Ciao a tutte,
vorrei aggiungere che una delle cose principali da tenere in considerazione nel momento in cui ci si rivolge ad un centro privato è se la struttura sia attrezzata ad affrontare tutte le complicazioni possibili dovute all’endometriosi.
Io sono stata operata in un centro privato, e prima dell’intervento erano tutti gentilissimi. Poi non mi hanno neanche degnata della visita di controllo.
Se prima dell’intervento avessi avuto dei focolai, per esempio, nell’intestino, li avrei tuttora, perchè non ho mai fatto esami specifici come risonanza, clisma opaco, colonscopia, cistoscopia, ecogravia addome fatta da chi conosce l’endo ecc..mai niente, neanche l’ecografia o il ca125…si sono limitati alla vista manuale perchè loro sono esperti…e certo…
Mi hanno tolto le “cistarelle” indifferenti al fatto se fossero di natura endometriosica, dermoidi ecc……….
insomma, tanto per beccarsi le sovvenzioni.
Mi hanno dimessa con parere contrario della caposala visto che non mi reggevo.
Black-out in sala operatoria durante intervento, anestesista che mi chiede il peso dopo la prima dose già iniettata…
il dottore a cui mi ero rivolta privatamente che se ne sta al bar durante il mio intervento…
le infermiere costrette a turni di lavoro massacranti sempre scontrose. Se chiedevi qualunque cosa rispondevano di non sapere niente e di avere moltissimo da fare.
potrei andare avanti per ore…Veronica già conosce le mie disavventure.
Vorrei fare il nome della clinica ma so che non si può perciò mi limito a dire che esiste un sottobosco di cliniche private a Roma che sono prive di pronto soccorso e reparto di rianimazione in cui, se qualcosa va storto durante l’intervento, si è costretti ad essere trasferiti in un ospedale VERO. Gli interventi per endometriosi sono complessi e di sicuro il mio è stato quasi vano (cistarelle tolte a parte ho ancora dolori fortissimi ai quali si sono aggiunti anche quelli durante i rapporti). Certamente ho aderenze e un ispessimento dell’utero.
Forse sembrerò assoluta, parlo in base alla mia esperienza personale.
A me è sembrata una questione di soldi, una vera piccola azienda. Mi sono sentita molto meno di un numero.
Purtroppo Noemi di mail come la tua ne ho ricevute centinaia … è proprio per questo motivo che si deve fare informazione. Grazie per la tua testimonianza
Ci sono medici che, approffittano della nostra disperazione, ci illudono che con un semplice intervento si risolverà tutto e che è bene andare in quel centro invece che in un altro. Noi ignare ci affidiamo e a nostre spese, dopo l’intervento, cominciamo a capire cosa è DAVVERO L’ENDOMETRIOSI. Sono al 2 intervento (il 1, al 4 stadio annessiectomia sx nel 2009 ma hanno lasciato vari focolai e i dolori non sono mai scomparsi), endo intestinale profonda al 4 stadio. Ciao scusa lo sfogo.